La Benedetto cade all’Opiquad Arena. Bergamo vince di 9 punti
Settima giornata di Serie A2: la Sella Cento fa visita all’Opiquad Arena di Monza per affrontare la Gruppo Mascio Blu Basket Bergamo, reduce da due sconfitte consecutive
Settima giornata di Serie A2: la Sella Cento fa visita all’Opiquad Arena di Monza per affrontare la Gruppo Mascio Blu Basket Bergamo, reduce da due sconfitte consecutive
Settimo turno di campionato per l’Adamant, che domenica sarà impegnata al PalaMegabox contro la neopromossa Consultinvest Loreto Pesaro. I biancazzurri cercano una nuova conferma in trasferta, dove finora il percorso è stato netto con tre successi in altrettante partite, per mettersi alle spalle la brutta sconfitta con Imola
Alla vigilia della partita che vedrà la Benedetto XIV Cento in trasferta all’Opiquad Arena di Monza contro la Blu Basket Bergamo alle ore 20:30, il general manager Renato Nicolai ha rotto il silenzio stampa della società anticipando il coach Emanuele Di Paolantonio nella conferenza pre partita
Giovanili Bondi Vis, U19 e U17 Eccellenza schiacciasassi: sconfitte Reggio e Modena
Settimana da luci e ombre per le selezioni giovanili Gold nate dalla collaborazione tra Bondi Vis 2008 e Despar 4 Torri
Il presidente della Vis Filippo Bertelli assieme al presidente di Vis Rosa Moreno Fantini hanno presentato il nuovo progetto “Vis Inclusive più forti Insieme”.
Il progetto, che ha avuto il patrocinino del Comitato Paraolimpico, dalla Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale, sarà gestito assieme alla società Format Ferrara asd.
Lo scopo del progetto è avviare alla pratica del basket ragazzi e adulti che presentano disabilità mentale e sindrome di Down e si rivolge a quattro differenti fasce di età: dai 6 ai 10 anni (scuola primaria); dagli 11 ai 13 anni (scuola secondaria di primo grado); dai 14 ai 18 anni (scuola secondaria di secondo grado); dai 19 ai 40 anni (adulti).
L’obiettivo principale del progetto è quello di sensibilizzare la comunità in merito all’importanza che riveste uno sport di squadra, come il basket, per ragazzi e adulti con problematiche mentali e sindrome di Down. Obiettivo secondario è quello di creare una o più squadre del territorio che possano partecipare ad amichevoli e a tornei provinciali, regionali e nazionali. Un ulteriore obiettivo sarà quello di integrare, con gradualità, atleti che non presentano disabilità e atleti disabili.
A tutti i partecipanti al progetto verranno proposti esercizi per la coordinazione, per migliorare la conoscenza delle diverse parti del corpo, per migliorare l’equilibrio statico dinamico e di volo. Inoltre, esercizi per il miglioramento graduale dei fondamentali del basket, che aiuterà gli atleti di ad “aprirsi alla vita”; per migliorare la voglia di lottare per raggiungere un obiettivo.
L’attività che verrà svolta influirà positivamente sulla socializzazione dei partecipanti, li spronerà ad impegnarsi, svilupperà la lealtà e il coraggio, e la capacità di lavorare in gruppo per perseguire un obiettivo comune e condiviso. Attraverso gli esercizi, soprattutto quelli di passaggio, verrà incentivata la collaborazione e la comunicazione interpersonale. Altri obiettivi che verranno perseguiti, attraverso la pratica del basket, sono il rispetto delle regole, dell’avversario e degli arbitri, l’accettazione della sconfitta come momento di crescita e confronto con i propri limiti, e non come fallimento.
In sintesi, si può affermare che questo progetto ha l’obiettivo, ambizioso, di ridurre la percezione di emarginazione e diversità che, purtroppo, spesso alberga nei cuori di coloro i quali fanno i conti, ogni giorno, con la disabilità.
Il progetto sarà seguito in palestra da Daniele Bonora, entrato a far parte della famiglia Vis, che porterà tutta la sua esperienza di allenatore e professore scienze motorie alle persone coinvolte.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com