È stato sottoscritto presso la sede della Procura della Repubblica di Ferrara, il Protocollo operativo per l’attuazione dei percorsi di trattamento psicologico per autori di violenza domestica tra la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ferrara, l’Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna (Uepe) di Bologna e l’Azienda Usl di Ferrara
Ampia e sentita partecipazione alla 13esima edizione della manifestazione “Il 118 scende in piazza. Per salvare una vita metti le mani sul cuore” che ieri, sabato 18 ottobre, ha coinvolto tutto il territorio con quattro eventi a Ferrara, Cento, Codigoro e Portomaggiore
Anche quest’anno le Aziende Sanitarie ferraresi hanno accolto circa 30 professionisti della salute della Regione Umbria che stanno svolgendo il Corso di Formazione Pnrr per Manager e Middle manager del Ssn presso la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica
Sabato 18 ottobre, dalle 8:30 alle 13:10, si terrà presso l’Aula Magna dell'Azienda Ospedaliero - Universitaria di Ferrara il convegno “Oftalmopatia di Graves: percorso multidisciplinare”
La psicoterapia famigliare è un approccio psicoterapeutico che coinvolge tutta la famiglia.
Il suo obiettivo primario è interpretare un disagio o uno squilibrio psichico all’interno del sistema famigliare o della coppia, promuovendo così il cambiamento e favorendo la comunicazione tra le parti, guidandole in un viaggio all’interno di se stesse.
È fondamentale quando insorge una sofferenza all’interno del nucleo degli affetti, come conflittualità nella coppia, avvenimenti traumatici, separazioni e cambiamenti nella sfera lavorativa.
In questo video articolo la dottoressa Stefanati – psicologa e psicoterapeuta specializzata in terapia familiare, di coppia ed individuale – illustra l’importanza della psicoterapia famigliare, dettagliandone gli obiettivi e i risultati.
Articolo in collaborazione con Casa di Cura Quisisana Ferrara
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com