Cronaca
11 Agosto 2022
Un uomo denunciato e sanzionato per un sinistro con ferito avvenuto a luglio in via Diana. La proprietaria dell'auto si era presa la responsabilità al suo posto ma senza convincere la polizia locale

Provoca un incidente, scappa via e si costituisce dopo settimane

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morta schiacciata dal trattore. C’è un indagato

C'è un nome nel registro degli indagati per la tragica fine di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena morta schiacciata dalle ruote di un trattore agricolo, mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

Panchina Ars et Labor. “Marchini uomo giusto al momento giusto”

"Noi ci siamo, eccome". Dopo le indiscrezioni delle ultime ore, il procuratore sportivo Davide Gurieri dell'agenzia Golden Ball di Sasso Marconi conferma la disponibilità dell'ex capitano biancazzurro Davide Marchini, da lui rappresentato, a sedere sulla panchina dell'Ars et Labor nel prossimo campionato di Eccellenza

Vigarano. Il Comune acquista il Polo scolastico

L'amministrazione comunale di Vigarano è diventata proprietaria del Polo scolastico ponendo, davanti al notaio, la firma che conclude quello che definiscono "un lungo e complesso processo che ha avuto il via 10 anni fa"

Progetto educativo integrato. Ancora qualche posto in agosto

Sono state riaperte le iscrizioni per i posti ancora fruibili del progetto educativo integrato, prevalentemente nella fascia 3-5 anni, con maggiori disponibilità nella terza settimana del servizio (11-14 agosto). In questa settimana sono ancora disponibili anche alcuni posti per la fascia 1-3 anni

Torna a suonare dopo quarant’anni l’antico organo della Concattedrale di Comacchio

Gli ultimi interventi di restauro, precedenti all’attuale, risalivano al 1984. Nel 2022, con l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pierluigi Negri, sono stati programmati i lavori per il restauro dell’organo da 1500 canne Traeri-Grigolli della Basilica Concattedrale di Comacchio, partiti nel 2023 e che si sono completati qualche giorno prima dell’inaugurazione, in programma per domenica 20 luglio, alle ore 21

Lo scorso 12 luglio ha provocato un sinistro stradale in via Diana e poi è scappato, lasciando che fosse la proprietaria dell’auto a prendersi la responsabilità di tutto, anche se non era lei alla guida. Alla fine, dopo settimane, si è però costituto davanti alla polizia locale, che lo ha denunciato e sanzionato per 5mila euro: la patente gli era già stata ritirata.

A finire nei guai è un uomo di nazionalità cinese, sul quale i poliziotti municipali stavano pian piano stringendo il cerchio.

L’incidente ha visto coinvolte una Mercedes e un autocarro, il cui conducente a seguito della collisione tra i mezzi, ha riportato alcune lesioni. Intervenuti per i rilievi, gli agenti hanno trovato sul luogo dell’incidente la proprietaria della Mercedes, una cittadina cinese che non parlava italiano, vista sopraggiungere dai presenti poco prima dell’arrivo della pattuglia.

La donna ha cercato in modo plateale di attribuirsi la responsabilità del sinistro, ma la versione da lei fornita non ha convinto la polizia locale, che ha pertanto avviato le indagini.

Dai primi accertamenti e grazie alle testimonianze di alcuni cittadini, gli agenti hanno potuto appurare che il conducente della Mercedes non era la proprietaria, bensì un suo connazionale di sesso maschile che dopo aver provocato il sinistro si era dato alla fuga a piedi in circostanze rocambolesche.

Le indagini sono state rese difficoltose anche dalla scarsa collaborazione della proprietaria dell’auto che, interrogata su chi avesse la disponibilità della sua auto, ha inizialmente fornito agli agenti un nominativo, salvo poi ritrattare, fornendo un nominativo differente.

Con gli scarsi e frammentari elementi a disposizione, la polizia locale ha indagato nella cerchia di amicizie e tra i conoscenti della donna, effettuando verifiche anche sui luoghi di lavoro allo scopo di rintracciare l’autore dell’incidente che alla fine, considerato che il cerchio si stava stringendo, ha deciso di costituirsi ammettendo le proprie responsabilità.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com