Polo chimico. Pd: “Solo una visione di lungo periodo può garantire un futuro”
Il gruppo consiliare del Pd propone una "mozione di solidarietà attiva" al Consiglio comunale per i lavoratori del Polo chimico di Ferrara
Il gruppo consiliare del Pd propone una "mozione di solidarietà attiva" al Consiglio comunale per i lavoratori del Polo chimico di Ferrara
"Ho apprezzato che il vicepresidente Colla si sia rivolto direttamente alla nostra amministrazione". Così il vicesindaco Alessandro Balboni interviene sul tema del Polo industriale e tecnologico di Ferrara, dopo la decisione del Comune e della Regione di agire insieme per un rilancio economico
Nel prossimo Consiglio comunale approderà una mozione dal titolo “Adozione di provvedimenti a tutela del rispetto delle istituzioni e della dignità dei consiglieri comunali”, presentata dal presidente del gruppo Civica Afs, Francesco Rendine
A seguito del crollo del capanno da pesca n.158 nel territorio comunale di Comacchio, il consigliere regionale Fausto Gianella di Fratelli d’Italia ha presentato un’interrogazione alla Giunta regionale per chiedere chiarimenti sullo stato dei cosiddetti bilancioni
È stato presentato il convegno, promosso dal Movimento Federalista Europeo di Ferrara, dal titolo “Ricerca ed innovazione per una nuova agricoltura europea”, in programma all’Istituto Vergani Navarra
Per alcune famiglie la bolletta Tari potrebbe essere più salata, ma ancora non lo sanno. Per questo il Pd, con un’interrogazione, chiede alla giunta in quale modo intenda comunicare alla cittadinanza le modifiche al regolamento sul conferimento dei rifiuti per evitare che incappino in brutte sorprese.
Una comunicazione che l’assessore all’Ambiente Alessandro Balboni aveva già preannunciato il 27 luglio in Consiglio comunale, parlando di “modalità innovative” a partire da settembre. La consigliera Caterina Ferri e il capogruppo Pd Francesco Colaiacovo ora chiedono quali “siano le modalità di comunicazione che la Giunta sta predisponendo per evitare che i ferraresi spendano di più per la tariffa dei rifiuti, ignorando legittimamente dei nuovi parametri degli svuotamenti” e “se sia stato chiesto ad Hera di prevedere una comunicazione efficace e chiara, che vada oltre le informazioni contenute in bolletta”.
Il nodo è che, dall’informativa dello stesso Balboni sulla rimodulazione della quota fissa a vantaggio di quella variabile, è emerso, riportano i consiglieri dem, “un aumento dal 10 al 22% delle famiglie che non saranno in condizione di rispettare il numero di conferimenti assegnati, specie tra le persone sole e le coppie” e che “il calo non è stato comunicato tempestivamente, e data la complessità della composizione delle bollette, i ferraresi si accorgeranno molto tardi di avere meno svuotamenti a disposizione, con il rischio di dover pagare di più”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com