Cronaca
9 Agosto 2022
I vigili del fuoco del Comando Provinciale sono andati a fornire supporto ai colleghi friulani con una colonna mobile composta da nove unità di personale e tre automezzi

Vasto incendio al confine con la Slovenia, vanno in aiuto i Vvf di Ferrara

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Gufo intrappolato tra le lenze salvato a Ostellato

Un gufo comune rimasto impigliato nelle lenze nel canale Circondariale di Ostellato è stato recuperato dai Vigili del Fuoco con il supporto delle Gev di Ferrara. L’animale, che potrebbe avere un’ala fratturata, è stato affidato al centro Lipu del Giardino delle Capinere per le cure

Giorgio Cappelli, addio al maestro del pane ferrarese

La comunità ferrarese e il mondo dei panificatori salutano con profondo cordoglio Giorgio Cappelli, autentica figura di riferimento dell'arte bianca locale, scomparso a 71 anni dopo una lunga malattia. La notizia, diffusa dai familiari, ha scosso un territorio che in lui riconosceva un custode appassionato della tradizione della celebre "coppia ferrarese"

Dopo quarant’anni una nuova vita per Comacchio e il suo zuccherificio

Restituire vita, lavoro e valore a una delle aree simbolo del territorio ferrarese attraverso un progetto che unisce transizione ecologica, innovazione e rigenerazione produttiva. E, nel mezzo, imprenditori che da fuori Ferrara investono, per il momento, la bellezza di 25 milioni di euro

La San Vincenzo lascia Palazzo Rondinelli: verso un unico polo con S. Antonio

L’Istituto Paritario San Vincenzo di Ferrara, da decenni ospitato negli spazi di Palazzo Rondinelli tra via Fossato e piazza Ariostea, si prepara a una svolta storica. Dopo l’agosto 2027, l’intero complesso scolastico lascerà l’attuale sede per trasferirsi nella struttura oggi occupata dalla scuola paritaria Sant’Antonio

Avvelenò la madre col tè. Pena ridotta in Appello per Sara Corcione

La Corte d'Assise di Appello del tribunale di Bologna ha ridotto la pena che dovrà scontare Sara Corcione, la 41enne che - a fine luglio 2022 - aveva ucciso la propria madre, la 64enne Sonia Diolaiti, avvelenandola col nitrito di sodio diluito nel tè, nel proprio appartamento di via Ortigara

(immagine d’archivio)

Sono partiti anche i vigili del fuoco di Ferrara a dare man forte ai colleghi del Friuli impegnati fin dal primo pomeriggio a fronteggiare un vasto incendio boschivo al confine con la Slovenia che minaccia anche la provincia di Trieste.

Dal comando di Ferrara è partita la colonna mobile dei vigili del fuoco con nove unità di personale e tre automezzi (un’autobotte, un’Aps e una Campagnola).

L’incendio era scoppiato nella notte in località Prebenico, poi domato nella parte italiana dai vigili del fuoco, ma ha ripreso forza alimentato dal vento e ora minaccia di nuovo la provincia di Trieste.

I rinforzi sono stati chiesti da Trieste, dove i vigili del fuoco del Comando locale sono impegnati con tutte le squadre disponibili supportate anche da squadre giunte dai comandi di Gorizia, Udine e Pordenone. E’ stato inoltre chiesto supporto alla Direzione regionale dei vigili del fuoco del Veneto e dell’Emilia-Romagna. Ulteriore supporto è quello dei “Gaslici”, i Vigili del fuoco sloveni, e dei volontari della protezione civile e personale del Corpo Forestale Regionale.

Le operazioni sono complicate dal vento di bora che rischia di estendere ulteriormente l’incendio e farlo avvicinare pericolosamente ai centri abitati.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com