Cronaca
9 Agosto 2022
I vigili del fuoco del Comando Provinciale sono andati a fornire supporto ai colleghi friulani con una colonna mobile composta da nove unità di personale e tre automezzi

Vasto incendio al confine con la Slovenia, vanno in aiuto i Vvf di Ferrara

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Tentata concussione al Sant’Anna. Slitta l’appello

Slitta al 19 dicembre l'udienza, davanti alla Corte d'Appello del tribunale di Bologna, del processo a carico del 75enne Roberto Ferrari e del 66enne Gabriele Guardigli, rispettivamente ex e attuale primario della Cardiologia dell'ospedale Sant'Anna di Cona

Morto in strada a 27 anni. Aperta un’inchiesta

Giallo a Ferrara, dove la Procura ha aperto un fascicolo di inchiesta per fare luce sulla tragica fine di un ragazzo 27enne di nazionalità nigeriana, morto dopo aver accusato un malore in strada, all'incrocio tra via Bologna e via Leonello Poletti

(immagine d’archivio)

Sono partiti anche i vigili del fuoco di Ferrara a dare man forte ai colleghi del Friuli impegnati fin dal primo pomeriggio a fronteggiare un vasto incendio boschivo al confine con la Slovenia che minaccia anche la provincia di Trieste.

Dal comando di Ferrara è partita la colonna mobile dei vigili del fuoco con nove unità di personale e tre automezzi (un’autobotte, un’Aps e una Campagnola).

L’incendio era scoppiato nella notte in località Prebenico, poi domato nella parte italiana dai vigili del fuoco, ma ha ripreso forza alimentato dal vento e ora minaccia di nuovo la provincia di Trieste.

I rinforzi sono stati chiesti da Trieste, dove i vigili del fuoco del Comando locale sono impegnati con tutte le squadre disponibili supportate anche da squadre giunte dai comandi di Gorizia, Udine e Pordenone. E’ stato inoltre chiesto supporto alla Direzione regionale dei vigili del fuoco del Veneto e dell’Emilia-Romagna. Ulteriore supporto è quello dei “Gaslici”, i Vigili del fuoco sloveni, e dei volontari della protezione civile e personale del Corpo Forestale Regionale.

Le operazioni sono complicate dal vento di bora che rischia di estendere ulteriormente l’incendio e farlo avvicinare pericolosamente ai centri abitati.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com