Imprese a Ferrara, 61 attività in più nel terzo trimestre
Tra luglio e settembre, l’Osservatorio dell’economia della Camera di commercio registra, sulla base dei dati Unioncamere/InfoCamere, un saldo positivo di 61 attività economiche
Tra luglio e settembre, l’Osservatorio dell’economia della Camera di commercio registra, sulla base dei dati Unioncamere/InfoCamere, un saldo positivo di 61 attività economiche
Dopo il grave incidente camion-treno, il segretario Uiltrasporti regionale, Fabio Piccinini, ha rilanciato duri rilievi sulla sicurezza ferroviaria nell’area
Nella notte del 22 novembre la Polizia di Stato ha arrestato un uomo di origine straniera, sorpreso subito dopo aver messo a segno un furto in un bar cittadino
Pauroso incidente su via Virgiliana, al passaggio a livello che si trova all'altezza della torre Senetica. A scontrarsi un treno regionale che procedeva sulla linea che porta a Suzzarra e un camion bisarca
“Non con il mio voto”. Così Marzia Marchi, consigliera del Movimento 5 stelle, è intervenuta in merito alla variazione di bilancio con cui il Consiglio comunale ha assegnato 1,2 milioni di euro al Teatro comunale per la realizzazione dei concerti di Vasco Rossi

(immagine d’archivio)
Sono partiti anche i vigili del fuoco di Ferrara a dare man forte ai colleghi del Friuli impegnati fin dal primo pomeriggio a fronteggiare un vasto incendio boschivo al confine con la Slovenia che minaccia anche la provincia di Trieste.
Dal comando di Ferrara è partita la colonna mobile dei vigili del fuoco con nove unità di personale e tre automezzi (un’autobotte, un’Aps e una Campagnola).
L’incendio era scoppiato nella notte in località Prebenico, poi domato nella parte italiana dai vigili del fuoco, ma ha ripreso forza alimentato dal vento e ora minaccia di nuovo la provincia di Trieste.
I rinforzi sono stati chiesti da Trieste, dove i vigili del fuoco del Comando locale sono impegnati con tutte le squadre disponibili supportate anche da squadre giunte dai comandi di Gorizia, Udine e Pordenone. E’ stato inoltre chiesto supporto alla Direzione regionale dei vigili del fuoco del Veneto e dell’Emilia-Romagna. Ulteriore supporto è quello dei “Gaslici”, i Vigili del fuoco sloveni, e dei volontari della protezione civile e personale del Corpo Forestale Regionale.
Le operazioni sono complicate dal vento di bora che rischia di estendere ulteriormente l’incendio e farlo avvicinare pericolosamente ai centri abitati.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com