Alloggi erp. Introdurre la “violenza economica” come criterio emergenziale
Intervento di Leonardo Uba del Pd di Ferrara: "Ad Argenta questa misura è stata già attuata, perché non attuarla anche in tutta la provincia di Ferrara?"
Intervento di Leonardo Uba del Pd di Ferrara: "Ad Argenta questa misura è stata già attuata, perché non attuarla anche in tutta la provincia di Ferrara?"
Aveva scritto che non aveva interessato i servizi sociali del Comune né altre strutture, “sia perché non erano presenti minori, sia perché riteniamo che questi costi non debbano più ricadere sulle tasche dei cittadini”. E invece erano stati avvicinati per inserirli nel Piano Freddo
Se oggi Ferrara può candidare 252 alloggi sfitti e 21 fabbricati, per un totale di 663 appartamenti, è solo grazie al piano regionale da 300 milioni di euro pensato proprio per azzerare gli alloggi Erp ed Ers inutilizzati
Di fronte al fuoco incrociato delle dichiarazioni del senatore ferrarese Alberto Balboni (FdI) sul tema dell’immigrazione, l’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio risponde con una replica decisa che mette in chiaro i punti di rottura sul significato di accoglienza, legalità e ruolo pastorale
Gli uomini dem: "Riconosciamo che la violenza di genere sia un problema soprattutto maschile di cui le donne subiscono le conseguenze e spetta a noi un impegno più forte nella lotta al patriarcato"
Uno studio di fattibilità per ‘trasferire’ il concerto di Bruce Springsteen – e i futuri grandi eventi – nell’area dell’ex Aeroporto, e un impegno per rendere il Parco Bassani, la sede prescelta dall’amministrazione comunale, “un nuovo Parco Urbano, all’insegna di una vera transizione ecologica, della mitigazione del riscaldamento globale e della forestazione urbana”.
A chiederlo è Tommaso Mantovani, consigliere comunale del M5S, che ha presentato mozione.
Per il consigliere pentastellato, che cita vari passaggi del regolamento comunale sul verde pubblico e privato, la sede del parco Bassani “potrebbe essere compromessa seriamente, soprattutto in caso di maltempo, per quel che riguarda il manto erboso, la tutela igienico-ambientale degli specchi d’acqua e il rispetto della biodiversità della nicchia ecologica costituita dalla galleria vegetale arbustiva, formatasi negli anni lungo la massicciata dell’ex-ferrovia Ferrara-Copparo, come anche per quel che riguarda l’avifauna stanziale e stagionale che nidifica in loco”.
A tal proposito, Mantovani ricorda che il regolamento “sottolinea che nel periodo tra marzo e luglio la tutela dell’avifauna sia particolarmente delicata e che gli abbattimenti di essenze arboree vadano assolutamente evitati”.
Ancora, il consigliere di opposizione nota che per il concerto sarebbe necessario il passaggio di mezzi pesanti, cosa che il regolamento “diffida” dal fare.
“Una petizione on line organizzata dal comitato civico Save the Park, che chiede che il concerto venga spostato in altra sede, ha raggiunto le 25000 firme”, aggiunge Mantovani.
E proposito dell’altra sede, indica un possibile spiraglio per usare l’area dell’ex Aeroporto. L’accordo di programma tra i diversi enti pubblici coinvolti, recita infatti “nelle more della definizione della permuta, l’area dell’ex-Aeroporto potrà essere consegnata anticipatamente al Comune, affinché quest’ultimo possa custodirlo e sviluppare il progetto della sua rifunzionalizzazione”. Inoltre “l’Enac (Ente Nazionale Aviazione Civile) – afferma ancora il consigliere – si è resa disponibile ad una concessione di una parte dei 180 ettari di sua pertinenza, nell’area dell’attuale aeroporto civile”.
Sarà sufficiente per convincere la giunta Fabbri?
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com