Attualità
6 Agosto 2022
La Rsu dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara denuncia "l'ennesimo taglio" delle sedute operatorie e lancia l'appello a cittadini e forze politiche: "Salvate il nostro ospedale"

Cona dimezza gli interventi chirurgici programmati: “Cronica carenza di personale”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Udi, ottant’anni e una storia che continua

C'è un gesto semplice che apre il pomeriggio dedicato agli 80 anni dell'Unione Donne in Italia: un mazzo di fiori consegnato a Liviana Zagagnoni, storica esponente dell'associazione, figura di riferimento per tante tra le più giovani e per tutte le "nuove arrivate" nell'Udi a Ferrara

La San Vincenzo lascia Palazzo Rondinelli: verso un unico polo con S. Antonio

L’Istituto Paritario San Vincenzo di Ferrara, da decenni ospitato negli spazi di Palazzo Rondinelli tra via Fossato e piazza Ariostea, si prepara a una svolta storica. Dopo l’agosto 2027, l’intero complesso scolastico lascerà l’attuale sede per trasferirsi nella struttura oggi occupata dalla scuola paritaria Sant’Antonio

Ritardi nei compensi del 118 per gli eventi: “Il lavoro si paga”

La Fp Cgil di Ferrara punta il dito contro i "gravi ritardi" nei pagamenti delle prestazioni svolte dal personale del 118 durante gli eventi pubblici. Al centro della denuncia c’è il caso di Monsterland, la manifestazione del 31 ottobre 2024 per la quale - a distanza di oltre un anno - infermieri e autisti non hanno ancora ricevuto quanto dovuto

“L’ennesimo taglio degli interventi chirurgici programmati a causa della grave carenza di personale“. Insorge la Rsu dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara, che intende “sostenere la denuncia del personale delle sale operatorie dell’ospedale di Cona”.

Secondo quanto riferito dalla Rsu ospedaliera, l’azienda “ha deciso di tagliare in modo drastico il 50% delle sedute operatorie, garantendo di fatto solo le emergenze e allugando i tempi delle patologie oncologiche, il tutto nell’ottica di recuperare personale da destinare ad altri servizi“.

Un disagio che si aggiungerebbe ad altri già evidenziati dalla stessa Rsu e che ha portato i rappresentanti dei lavoratori dell’ospedale a lanciare un disperato appello ai cittadini e alla politica di ogni colore “di sostenere la nostra denuncia e difendere con forza l’unico ospedale della provincia che eroga servizi avanzati non presenti negli ospedali periferici. Ne va della nostra sanità pubblica”.

“Da ormai diversi mesi – spiega la Rsu in un comunicato inviato alla stampa – la scrivente Rsu, assieme a tutte le sigle sindacali presenti in azienda, stanno denunciando la carenza di personale che non permette di compensare permessi, congedi, assenze per malattia, gravidanze, generando l’impossibilità di garantire i servizi in modo quanto meno decoroso. Lo sfascio della sanità ferrarese è ormai sotto gli occhi di tutti: cittadini, istituzioni e politica. Il Pronto Soccorso è solo una finestra dalla quale si vede un organizzazione fallimentare che nonostante la lezione del Covid, non ha saputo investire sui professionisti esasperandoli e portandoli a fuggire dall’azienda. Ogni professionista che scappa dall’Ospedale di Cona genera un buco nell’organizzazione di esso che si riversa sulla qualità dei servizi erogati”.

Il taglio delle sedute operatorie programmate, dunque, sarebbe solo l’ultima goccia di un vaso di problemi già traboccante. La stessa Rsu, ha voluto inoltre informare la popolazione del fatto che le ferie estive del personale sanitario, all’ospedale di Cona, sono scaglionate e spalmate a partire dalla fine del mese di maggio fino a comprendere tutto il mese di settembre, “pertanto – spiega la Rsu – non c’è alcuna giustificazione o scusa che determini una sospensione dei servizi nel mese di agosto, se non quello della carenza cronica e grave di organico alla quale si è scelto di non sopperire”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com