Bianchi: “Quanto succede nel petrolchimico di Ferrara interessa tutto il Paese”
“Sposare il sistema economico di produzione, come risposta forte e antitetica alla fede trumpiana del puro scambio”. Questa, in sintesi, la ricetta di Patrizio Bianchi
“Sposare il sistema economico di produzione, come risposta forte e antitetica alla fede trumpiana del puro scambio”. Questa, in sintesi, la ricetta di Patrizio Bianchi
I biancazzurri battono 2 a 0 il Milan Futuro strappando la permanenza in Serie C
Vito Mauro Di Gaetano, accusato - insieme al padre Giuseppe - dell'omicidio di Davide Buzzi e di quello tentato di Lorenzo Piccinini, è tornato a parlare davanti alla Corte d'Assise del tribunale di Ferrara
Sono le parole che ieri (giovedì 15 maggio) davanti alla Corte d'Assise del tribunale di Ferrara - leggendo le nove pagine di dichiarazioni spontanee scritte in carcere - Giuseppe Di Gaetano, coimputato insieme al figlio Vito Mauro, ha utilizzato per provare a giustificare la 'mattanza' del bar Big Town di via Bologna
Non servono aule di tribunale quando è la piazza a reclamare giustizia. Ai piedi della Cattedrale, due manifestanti indossano le maschere grottesche di Giorgia Meloni e Benjamin Netanyahu
di Lucia Bianchini
Voghiera. Venticinquesimo compleanno per la Fiera dell’Aglio di Voghiera dop, che si terrà venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 agosto, come sempre al Castello di Belriguardo di Voghiera.
Soddisfatto il sindaco Paolo Luppini: “Venticinque anni di fiera, 25 anni che il mondo di Voghiera, con il consorzio produttore di aglio, organizza questo evento, una ricorrenza importante, della comunità locale, per cui le associazioni del territorio si sono unite, proloco segue gli spettacoli, le associazioni sportive uniscono la festa del Belriguardo e quest’anno è nata una polisportiva che ha dato un contributo importante”.
“Il grande contributo della fiera di Voghiera è valorizzare al meglio il prodotto – spiega Paolo Govoni, commissario straordinario della Camera di Commercio di Ferrara- La nostra provincia ha 18 prodotti riconosciuti, un grande patrimonio, che insieme a imprenditori e istituzioni cerchiamo, e cercheremo di valorizzare in futuro, al di là dell’accorpamento: sono punti di forza del territorio, del Paese nel suo complesso. In un prodotto come l’aglio vi è grande cultura, elemento di forza economica del territorio. La camera di commercio sostiene anche economicamente la sagra, a cui dal 2010 abbiamo dato 26 mila euro, non abbiamo mai arretrato nonostante le difficoltà, perché dietro ogni iniziativa c’è il voler fare dell’impresa un elemento chiave della crescita del nostro territorio”.
“Questa fiera – spiega Simone Bacilieri, presidente del Consorzio Aglio Voghiera – è nata per far conoscere e apprezzare il prodotto, ora è un appuntamento, e le attività che facciamo per far conoscere il nostro aglio sono moltissime. Le difficoltà si fanno vedere, perché è un prodotto di qualità, e questa è sempre più difficile da mantenere dal punto di vista economico, salvarla ha richiesto costi e lavorazioni importanti, tema su cui stiamo già lavorando. La siccità per noi non ha inciso troppo perché siamo intervenuti con irrigazioni anche invernali, la produzione è costante di circa 2 mila quintali di prodotto certificato Dop”.
L’inaugurazione della tre giorni si terrà alle 17 di venerdì 5 con l’ apertura della Corte delle Dop/Igp con vendita di prodotti tipici e ovviamente dell’aglio di Voghiera Dop, che sarà aperta per tutta la durata della fiera. Alle 19 sarà invece inaugurata la mostra di pittura Caleidoscopio donna dell’artista Giancarlo Brancalion nella sala espositiva di Belriguardo. Alle 21 musica con ‘Branco’.
Sabato 6 agosto dalle 21 Voghiera ospiterà la tappa di selezione di Miss Italia, presentata da Antonio Borrelli. L’iscrizione è aperta a tutte le ragazze ferraresi tra i 18 e i 30 anni.
Domenica 7 agosto grande ritorno, per la tredicesima edizione, del raduno di auto storiche TrofAglio, mentre alle 18,30 si terrà il quinto raduno VespAglio, organizzato in collaborazione con Vespa club Copparo. La festa proseguirà in musica dalle ore 21.
Tutte le sere sarà inoltre aperto lo stand gastronomico. Per informazioni si può visitare la pagina Facebook ‘Aglio di Voghiera Dop’.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com