Biogas. “Nel Ferrarese oltre il 59% del biometano prodotto in Regione”
L'allarme lanciato da Rete Giustizia Climatica e Coordinamento provinciale dei Comitati No Biogas e No Biometano dopo l'istituzione del tavolo da parte della Provincia
L'allarme lanciato da Rete Giustizia Climatica e Coordinamento provinciale dei Comitati No Biogas e No Biometano dopo l'istituzione del tavolo da parte della Provincia
Ampia e sentita partecipazione alla 13esima edizione della manifestazione “Il 118 scende in piazza. Per salvare una vita metti le mani sul cuore” che ieri, sabato 18 ottobre, ha coinvolto tutto il territorio con quattro eventi a Ferrara, Cento, Codigoro e Portomaggiore
Nel 2006 la Commissione Europea ha stabilito la data del 18 ottobre quale ricorrenza annuale per la Giornata europea contro la tratta di esseri umani, al fine di sensibilizzare l'opinione pubblica su un crimine verso l'umanità tanto grave quanto difficile da intercettare
Importante riconoscimento per la Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia dell’Università di Ferrara. I medici specializzandi Lorenzo Baronio e Michele Picciocchi hanno conquistato i tre premi in palio in occasione del 1° Simposio Nazionale sull’Anastomosi Microvascolare "My Beautiful Golden Hands" che si è svolto a Brescia durante il 74° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurochirurgia (SINch)
Un messaggio di gratitudine, ma anche di commozione e speranza, arriva dal Centro Nuoto Copparo, realtà storica dello sport locale oggi alle prese con gravi difficoltà gestionali e prospettive ancora incerte
Il Ferrara Film Festival si appresta a vivere la sua settima edizione all’insegna di numerose première cinematografiche internazionali nel corso della sua programmazione, che quest’anno va dal 9 al 18 settembre.
L’evento cinematografico in programma nella città estense svela i 38 film in concorso, una lista che include 11 prime mondiali, 9 europee e 9 italiane. Si tratta di anteprime assolute provenienti da cinque continenti: 13 dall’Italia, 8 dagli Usa e, a seguire, Messico, Canada, Cina, Gran Bretagna, Spagna, Svizzera, Corea del Sud, Sud Africa, Taiwan e Australia.
La kermesse cinematografica si aprirà con un evento speciale, in programma venerdì 9 settembre, dedicato al 35° anniversario di Arma Letale, con la presenza della leggenda di Hollywood Danny Glover che, a breve, inizierà le riprese del capitolo finale di Arma Letale (il quinto film della saga), diretto da Mel Gibson.
Per l’occasione il Ferrara Film Festival consegnerà il Dragone D’Oro alla Carriera a Danny Glover, per la strepitosa carriera che lo ha visto lavorare con i maggiori maestri del cinema mondiale tra cui Steven Spielberg, Lawrence Kasdan, Richard Donner e Peter Weir.
“Con questa selezione di film straordinari, quest’anno abbiamo superato noi stessi – dichiara il direttore Maximilian Law dal suo ufficio a Los Angeles –, il Ferrara Film Festival è ormai un solido punto di riferimento per registi, produttori, piccole società di distribuzione e grandi major di tutto il mondo. Questa edizione, inoltre, avrà una connotazione ancora più internazionale. Sono molto fiero, della varietà e dell’importanza dei temi trattati all’interno dei film selezionati: inclusione raziale, Lgbt, sostenibilità ambientale, salute… senza tralasciare il cinema spettacolare così come gli aspetti umanitari sviluppati all’interno della categoria Unicef, nostro partner sin dalla prima edizione”.
C’è quindi molto da assaporare nel ricchissimo programma dei film che, oltre a coprire una vastissima gamma di generi e stili, tra cui una retrospettiva speciale su Charlie Chaplin (in collaborazione con la Cineteca di Bologna), sta trasformando il Ferrara Film Festival in un evento di altissimo interesse nazionale, come dimostrano la partnership esclusiva con Studios International e Studio Di Nardo di Roma, con Italo Treno, in merito alla sostenibilità ambientale, con Rai Cinema che avrà un corner in città sulla realtà virtuale, con Fedic (Federazione Italiana dei Cineclub), con WeShort sui nuovi orizzonti del Cinema Breve e, non da ultima, la stretta collaborazione con Delphi International di Riccardo Cavicchi, braccio operativo e logistico del festival.
Tra gli “highlights” delle star che hanno già confermato la propria presenza al festival, figurano la l’attrice in forte ascesa Annabelle Belmondo (figlia di Jean-Paul Belmondo) e altri esponenti del cinema e dello spettacolo italiano, tra cui Violante Placido, Francesco Pannofino, Francesco Montanari, Renato Carpentieri, Eleonora Giovanardi e Lodo Guenzi.
Nei film in concorso saranno presenti moltissimi volti noti del cinema americano tra cui Oded Fehr (“La Mummia”, “Star Trek Discovery”), Corey Johnson (“Morbius” “X-Men”), Alexandra Gilbreath (“Becoming Elisabeth”) che saranno a Ferrara nei giorni del festival.
La line-up completa è disponibile su www.ferrarafilmfestival.com. Tutti i film in programma verranno presentati al Cinepark Apollo di Ferrara, che per l’occasione verrà allestito in veste speciale e rinominato Cinema Plaza.
Altri ospiti di alto profilo, e molte altre sorprese, verranno annunciati entro la fine di agosto. Il programma completo, con orari e calendario dei film, è visibile online a partire dall’8 agosto.
L’elenco dei film, per quanto molto ricco, costituisce solo una parte di un programma complessivo che includerà eventi a tema e di beneficenza, incontri con i professionisti del cinema (denominati “Meet The Stars”), una mostra fotografica chiamata “Attori e Attrici sui set del territorio ferrarese” a cura di Paolo Micalizzi, e party serali che lasceranno il segno.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com