Vivono in auto con la figlia di due anni. Li soccorrono i Carabinieri
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
“Una sfida quotidiana”. In un mondo del lavoro dove le donne sono spessissimo meno pagate degli uomini e a volte anche costrette a licenziarsi per badare ai figli, Gloria racconta la sua storia di postina e madre di tre gemelli
In risposta alle critiche sollevate dalla Fp Cgil di Ferrara in merito alla gestione del piano ferie estive, alla contrattazione aziendale e alle politiche del personale, le Aziende Sanitarie ferraresi hanno diffuso una nota per fare chiarezza e ribadire la loro apertura al confronto
Si chiude un pezzo di storia con l’addio al BiBlù, l’autobus simbolo del progetto BibliotecaBlù che per anni ha allietato le giornate dei bambini ricoverati nella pediatria, quando era situata nel blocco 15 dell'ex Sant'Anna
Ferrara rende omaggio a Nando Orfei, uno dei più grandi artisti circensi della storia, con l’intitolazione del parco di via Porta Catena, un luogo simbolico dove il suo grande tendone ha più volte trovato casa durante le celebri tournée
Il Ferrara Film Festival si appresta a vivere la sua settima edizione all’insegna di numerose première cinematografiche internazionali nel corso della sua programmazione, che quest’anno va dal 9 al 18 settembre.
L’evento cinematografico in programma nella città estense svela i 38 film in concorso, una lista che include 11 prime mondiali, 9 europee e 9 italiane. Si tratta di anteprime assolute provenienti da cinque continenti: 13 dall’Italia, 8 dagli Usa e, a seguire, Messico, Canada, Cina, Gran Bretagna, Spagna, Svizzera, Corea del Sud, Sud Africa, Taiwan e Australia.
La kermesse cinematografica si aprirà con un evento speciale, in programma venerdì 9 settembre, dedicato al 35° anniversario di Arma Letale, con la presenza della leggenda di Hollywood Danny Glover che, a breve, inizierà le riprese del capitolo finale di Arma Letale (il quinto film della saga), diretto da Mel Gibson.
Per l’occasione il Ferrara Film Festival consegnerà il Dragone D’Oro alla Carriera a Danny Glover, per la strepitosa carriera che lo ha visto lavorare con i maggiori maestri del cinema mondiale tra cui Steven Spielberg, Lawrence Kasdan, Richard Donner e Peter Weir.
“Con questa selezione di film straordinari, quest’anno abbiamo superato noi stessi – dichiara il direttore Maximilian Law dal suo ufficio a Los Angeles –, il Ferrara Film Festival è ormai un solido punto di riferimento per registi, produttori, piccole società di distribuzione e grandi major di tutto il mondo. Questa edizione, inoltre, avrà una connotazione ancora più internazionale. Sono molto fiero, della varietà e dell’importanza dei temi trattati all’interno dei film selezionati: inclusione raziale, Lgbt, sostenibilità ambientale, salute… senza tralasciare il cinema spettacolare così come gli aspetti umanitari sviluppati all’interno della categoria Unicef, nostro partner sin dalla prima edizione”.
C’è quindi molto da assaporare nel ricchissimo programma dei film che, oltre a coprire una vastissima gamma di generi e stili, tra cui una retrospettiva speciale su Charlie Chaplin (in collaborazione con la Cineteca di Bologna), sta trasformando il Ferrara Film Festival in un evento di altissimo interesse nazionale, come dimostrano la partnership esclusiva con Studios International e Studio Di Nardo di Roma, con Italo Treno, in merito alla sostenibilità ambientale, con Rai Cinema che avrà un corner in città sulla realtà virtuale, con Fedic (Federazione Italiana dei Cineclub), con WeShort sui nuovi orizzonti del Cinema Breve e, non da ultima, la stretta collaborazione con Delphi International di Riccardo Cavicchi, braccio operativo e logistico del festival.
Tra gli “highlights” delle star che hanno già confermato la propria presenza al festival, figurano la l’attrice in forte ascesa Annabelle Belmondo (figlia di Jean-Paul Belmondo) e altri esponenti del cinema e dello spettacolo italiano, tra cui Violante Placido, Francesco Pannofino, Francesco Montanari, Renato Carpentieri, Eleonora Giovanardi e Lodo Guenzi.
Nei film in concorso saranno presenti moltissimi volti noti del cinema americano tra cui Oded Fehr (“La Mummia”, “Star Trek Discovery”), Corey Johnson (“Morbius” “X-Men”), Alexandra Gilbreath (“Becoming Elisabeth”) che saranno a Ferrara nei giorni del festival.
La line-up completa è disponibile su www.ferrarafilmfestival.com. Tutti i film in programma verranno presentati al Cinepark Apollo di Ferrara, che per l’occasione verrà allestito in veste speciale e rinominato Cinema Plaza.
Altri ospiti di alto profilo, e molte altre sorprese, verranno annunciati entro la fine di agosto. Il programma completo, con orari e calendario dei film, è visibile online a partire dall’8 agosto.
L’elenco dei film, per quanto molto ricco, costituisce solo una parte di un programma complessivo che includerà eventi a tema e di beneficenza, incontri con i professionisti del cinema (denominati “Meet The Stars”), una mostra fotografica chiamata “Attori e Attrici sui set del territorio ferrarese” a cura di Paolo Micalizzi, e party serali che lasceranno il segno.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com