“All childrenbooks are beautiful”. Balboni: “Presa in giro palese”
"Buono sì, ma fesso no". Inizia così la risposta del vicesindaco di Ferrara Alessandro Balboni (FdI) ad Arianna Poli, consigliera comunale della civica Anselmo Sindaco
"Buono sì, ma fesso no". Inizia così la risposta del vicesindaco di Ferrara Alessandro Balboni (FdI) ad Arianna Poli, consigliera comunale della civica Anselmo Sindaco
L'Università di Ferrara non ha intitolato nessuna aula al suprematista bianco Charlie Kirk. Al momento c'è solo una proposta (votata a maggioranza) del Consiglio degli studenti lanciata da Azione universitaria. Di fronte al diffondersi di notizie errata, l'ateneo estense tenta di spiegare i vari passaggi che la proposta degli studenti di destra dovrebbe affrontare prima di realizzarsi
Durante la seduta del Consiglio comunale, Alessandro Balboni ha frainteso un poster visibile nella stanza di Arianna Poli, attribuendogli un significato offensivo. La consigliera ha smentito con fermezza, spiegando che si tratta di un progetto artistico dedicato ai libri per l’infanzia
Si era già discusso in commissione consiliare del progetto di trasformazione del torrione Porta degli Angeli in hub Unesco. Ieri è arrivata anche l’approvazione della delibera di fattibilità da parte del Consiglio comunale, nonostante la contrarietà espressa in blocco dalle forze di opposizione (eccezion fatta per il consigliere Pd Elia Cusinato)
Garantire la tutela dei lavoratori e rilanciare le attività produttive del Petrolchimico. Con una mozione congiunta tra maggioranza e parte dell’opposizione, ieri (lunedì 10 novembre) il Consiglio comunale ha espresso una chiara richiesta d’impegno a sindaco e Giunta: salvate la filiera chimica ferrarese
Ancora una segnalazione di atti vandalici a Pontelagoscuro arriva da Anna Ferraresi, consigliera comunale del gruppo misto.
Ferraresi scrive al vicesindaco Nicola Lodi e al comandante della polizia locale Claudio Rimondi, evidenziando che “una panchina è stata divelta, e giace da settimane nella disattenzione totale di chi dovrebbe occuparsi del decoro e della sicurezza del parco. Il tavolo da picnic viene continuamente spostato da ragazzini, gli stessi che lasciano a terra rifiuti”.
“Tempo fa si era chiesto di fissare il tavolo, per evitare che facesse il giro dell’isolato. Ora si trova oltre la ferrovia ‘morta’ di via Vicenza. A terra i resti di un fuoco”, osserva la consigliera che pur riconoscendo “il grande lavoro svolto dalla Polizia locale”, sostiene che “Pontelagoscuro, nonostante i numerosi appelli, è abbandonata a sé stessa. Non vige più il presidio sul territorio, e come la cronaca recente ci racconta, tutti i giorni i pontesani sono alle prese con degrado, spaccio, atti vandalici, lotta tra bande, e assenza di vigilanza, nonostante i roboanti annunci di cura e attenzione delle frazioni”.
La consigliera chiede ora un “sollecito intervento” a Lodi e Rimondi
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com