Codigoro
30 Luglio 2022
L'azienda ricerca operi e carrellisti per completare l’organico della forza lavoro in vista dell’imminente campagna della frutta

Conserve Italia cerca 70 stagionali per Pomposa

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Stangata sui bus. A Ferrara i biglietti più cari dopo Bologna

Dal 1° novembre viaggiare in autobus a Ferrara costerà di più. Il prezzo del biglietto singolo salirà da 1,50 a 1,90 euro, un rincaro deciso da Ami, Comune e Provincia di Ferrara. La motivazione ufficiale è quella di un "adeguamento inflattivo". Ma Federconsumatori Ferrara contesta la misura, definendola "una brutta scorciatoia che allontanerà ancor più l’utenza"

Caso Bergamini. “I processi parlino di Denis, non di gossip”

"Le mie sensazioni? Che si stia parlando di tutto, tranne che delle carte processuali". Così l'avvocato Fabio Anselmo, legale di parte civile, commenta la prima udienza del processo d'appello per la morte di Denis Bergamini, il calciatore ferrarese del Cosenza trovato senza vita - il 18 novembre 1989 - lungo la SS106 Jonica, a Roseto Capo Spulico

Cadf presenta il Bilancio Integrato 2024

Cadf Spa rinnova il proprio impegno verso la trasparenza, la responsabilità e la sostenibilità con la pubblicazione del Bilancio di esercizio integrato 2024, approvato dall’Assemblea dei soci il 29 aprile e ora disponibile online sul sito aziendale

È partita da ormai più di una settimana la campagna di trasformazione del pomodoro nello stabilimento di Conserve Italia a Pomposa, dove quest’anno è prevista la lavorazione di 220.000 tonnellate di prodotto conferito dalle cooperative agricole socie per la realizzazione di polpe e passate con i marchi Cirio, Valfrutta, Jolly Colombani e i marchi della Distribuzione. Per l’occasione sono stati assunti circa 400 lavoratori stagionali.

Nei prossimi giorni nel sito di Pomposa inizierà anche la campagna di lavorazione della frutta sciroppata, commercializzata in vasetti di vetro e in lattine principalmente con il marchio Valfrutta. In questo caso il programma delle produzioni conferite dai soci agricoltori ammonta a 13.000 tonnellate.

Proprio per completare l’organico della forza lavoro in vista dell’imminente campagna della frutta, Conserve Italia è alla ricerca di ulteriori 70 lavoratori stagionali che possano andare a coprire quelle posizioni ancora scoperte tra gli operai addetti alle linee e i carrellisti.

I lavoratori stagionali vengono inquadrati con contratto a tempo determinato legato alla durata della campagna. Il lavoro è organizzato in turni a ciclo continuo e per fare richiesta occorre essere maggiorenni.

Sulla base dell’esperienza maturata e della posizione ricoperta all’interno dallo stabilimento, c’è la possibilità di prorogare il contratto di lavoro anche oltre il periodo della campagna del pomodoro e della frutta.

È possibile presentare la propria candidatura portando il proprio curriculum direttamente presso lo stabilimento di Pomposa (via della Cooperazione 5, Pomposa di Codigoro) oppure inviandolo a selezione@ccci.it e inserendo nell’oggetto “CAMPAGNA 2022 POMPOSA”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com