Codigoro
30 Luglio 2022
L'azienda ricerca operi e carrellisti per completare l’organico della forza lavoro in vista dell’imminente campagna della frutta

Conserve Italia cerca 70 stagionali per Pomposa

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Allerta meteo. Mare mosso e forte vento sulla costa

Mare mosso e forte vento con raffiche che potranno arrivare anche a 74 km/h. Il servizio di allerta meteo della Protezione civile dell'Emilia Romagna ha diramato un'allerta gialla per la giornata di venerdì 21 novembre

Trecento vite spezzate dalla violenza, dall’odio, dall’indifferenza

In diversi punti di Ferrara sono comparsi volantini con i nomi delle persone trans uccise nell'ultimo anno. Un'azione anonima poi rivendicata dai collettivi Ferrara Transfemminista e Out!* che, in occasione della Giornata internazionale in ricordo delle vittime di transfobia, hanno diffuso un comunicato dai toni netti e dolorosi

Inchiesta Pma. “Danno morale senza prezzo e speranze buttate”

"Un danno morale senza prezzo, un anno perso, farmaci pagati, speranze buttate". Sono solo alcuni dei gravi disagi che una donna di 40 anni, paziente - insieme al marito 45enne - del Centro Pma dell'ospedale del Delta di Lagosanto, sta vivendo da ormai due settimane. Vale a dire da quando - lo scorso 8 novembre - l'Ausl di Ferrara ha sospeso in via precauzionale il servizio, dopo l'inchiesta della Procura di Ferrara i

È partita da ormai più di una settimana la campagna di trasformazione del pomodoro nello stabilimento di Conserve Italia a Pomposa, dove quest’anno è prevista la lavorazione di 220.000 tonnellate di prodotto conferito dalle cooperative agricole socie per la realizzazione di polpe e passate con i marchi Cirio, Valfrutta, Jolly Colombani e i marchi della Distribuzione. Per l’occasione sono stati assunti circa 400 lavoratori stagionali.

Nei prossimi giorni nel sito di Pomposa inizierà anche la campagna di lavorazione della frutta sciroppata, commercializzata in vasetti di vetro e in lattine principalmente con il marchio Valfrutta. In questo caso il programma delle produzioni conferite dai soci agricoltori ammonta a 13.000 tonnellate.

Proprio per completare l’organico della forza lavoro in vista dell’imminente campagna della frutta, Conserve Italia è alla ricerca di ulteriori 70 lavoratori stagionali che possano andare a coprire quelle posizioni ancora scoperte tra gli operai addetti alle linee e i carrellisti.

I lavoratori stagionali vengono inquadrati con contratto a tempo determinato legato alla durata della campagna. Il lavoro è organizzato in turni a ciclo continuo e per fare richiesta occorre essere maggiorenni.

Sulla base dell’esperienza maturata e della posizione ricoperta all’interno dallo stabilimento, c’è la possibilità di prorogare il contratto di lavoro anche oltre il periodo della campagna del pomodoro e della frutta.

È possibile presentare la propria candidatura portando il proprio curriculum direttamente presso lo stabilimento di Pomposa (via della Cooperazione 5, Pomposa di Codigoro) oppure inviandolo a selezione@ccci.it e inserendo nell’oggetto “CAMPAGNA 2022 POMPOSA”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com