Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Parte ufficialmente il progetto Patata – Produrre Aggregando Tecnici e Agricoltori Tutelando l'Acqua, un’iniziativa ambiziosa nata per affrontare le criticità della pataticoltura in Emilia-Romagna attraverso soluzioni tecnologiche, innovative e sostenibili
“L’attività cesserà il 30-04-2025”, c’è scritto a mano con un pennarello nero su un pezzo di cartone appoggiato su un bell’orologio da tavolo. Dopo 47 anni di onorata attività, Paolo Squarzoni andrà in pensione chiudendo il suo negozio di orologiaio in via Padiglioni
“Dopo due mandati, lascio una società che gode di buona salute e guarda al futuro con una serie di progetti già impostati e delineati". Con queste parole, Stefano di Brindisi (Sipro), ha sintetizzato il suo bilancio di mandato
"Ancora un volta stiamo assistendo al potere del capitale che tratta queste persone, 36 famiglie, come se fossero dei numeri. Dietro invece ci sono delle famiglie, delle storie, che evidentemente non interessano a Vsg". Storie e persone che invece interessano alla Filt Cgil e al segretario Luca Greco, oggi davanti ai cancelli dell'ex Sirio a Ostellato
Proseguirà fino a fine anno l’attività della commissione tecnica del Fir, il Fondo indennizzo risparmiatori attivata per erogare i ristori agli ‘azzerati’ di Carife e altre banche.
La commissione sarebbe dovuta decadere il 31 luglio, con alcune posizioni ancora da valutare e altre per le quali le associazioni stanno cercando di ottenere una revisione dopo il diniego dei ristori. La buona notizia è stata data dal parlamentare Emanuele Cestari al presidente dell’associazione Amici di Carife, Marco Cappellari: un emendamento al decreto semplificazioni ha ridato respiro agli azzerati le cui posizioni sono ancora in ballo.
“È una bella notizia – commenta Cappellari – perché c’è tempo fino a fine anno per cercare di risolvere le questioni per chi non ha ricevuto l’indennizzo, per chi se lo è visto negato e per capire che fine faranno i 5-600 milioni di euro che dovrebbero avanzare e capire se ci sarà piano di riparto, come da tempo chiediamo”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com