Il piagnisteo femminista e il 25 Novembre
Fa piacere che almeno una volta all’anno ci si fermi a riflettere sulla condizione femminile senza considerarlo un “piagnisteo femminista”,
Fa piacere che almeno una volta all’anno ci si fermi a riflettere sulla condizione femminile senza considerarlo un “piagnisteo femminista”,
Intervento di Paola Peruffo (FdI): "Ogni anno il 25 novembre ci costringe a guardare in faccia una verità scomoda: la violenza contro le donne non è un’emergenza, ma una condizione purtroppo radicata"
Dal Polo Chimico e dal suo "rinnovamento" passa "il futuro industriale di Ferrara". Così, sostiene La Comune di Ferrara, "di fronte a segnali preoccupanti, sospensioni produttive, delocalizzazioni e un generale indebolimento del sito, è necessario agire subito per evitare un lento e definitivo smantellamento di un ecosistema che da decenni sostiene economia, occupazione e identità del territorio"
"Quale pace per la Palestina?", probabilmente nessuna anzi, il cosiddetto Piano Trump potrebbe trasformarsi semplicemente in una diversa occupazione sotto l'egida di una "strana bestia"
Intervento di Leonardo Uba del Pd di Ferrara: "Ad Argenta questa misura è stata già attuata, perché non attuarla anche in tutta la provincia di Ferrara?"

Paola Boldrini
“È di giovedì, la notizia che lunedì 25 luglio entrerà in vigore il Bonus Psicologo, che prevede fino 600 euro per aiutare le persone in condizione di depressione, ansia, stress, fragilità, a causa della perdurante pandemia e della conseguente crisi socio-economica. Grazie al bonus, giovani e adulti potranno rivolgersi a specialisti, quindi psicologi iscritti all’ordine che aderiscono all’iniziativa”.
Ad annunciarlo è Paola Boldrini, vicepresidente della Commissione Sanità in Senato del Pd, che sottolinea come abbia “sostenuto da subito il provvedimento, che ha avuto un iter difficile, sottoscrivendo un primo emendamento alla legge di bilancio in Senato, che poi ha avuto buon esito alla Camera grazie al collega Sensi. La mia è stata una battaglia fatta con l’estrema convinzione che lo Stato debba prendersi a cuore anche la salute mentale di adolescenti e adulti, pur nella consapevolezza che il bonus non è risolutivo, ma è un inizio e un buon mezzo per stigmatizzare il bisogno dello psicologo”.
“Il provvedimento – conclude Boldrini – va in aiuto alle famiglie che non possono accedere ad un servizio a pagamento. Un disagio – puntualizza Boldrini – che si risolverà quando saranno assunti più psicologi all’interno del Servizio Sanitario Nazionale e quando sarà introdotta la figura dello psicologo di cure primarie”. Fronti questi su cui “il Governo era ormai a buon punto e che confidiamo di potere portare a termine nella nuova legislatura senza che rimangano al palo”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com