Il dottor Andrea Beghi, specialista in otorinolaringoiatria presso il Poliambulatorio Quisisana, illustra i dettagli della patologia e i percorsi terapeutici
Disturbi dell’equilibrio e acufene: dall’insorgenza alla cura
Garantire la sicurezza di chi cura significa proteggere anche chi viene curato. Con questa consapevolezza, martedì 28 ottobre si terrà a Ferrara, presso l’Aula C5 del Nuovo Polo Didattico Universitario di Cona, la giornata formativa “La salute e la sicurezza nelle strutture sanitarie. Il rischio biologico: BIO-RITMO, uno strumento innovativo a supporto dei Servizi di Prevenzione e Protezione”
Con l’autunno riprendono molte attività organizzate dai Centri Disturbi Cognitivi e Demenze dell’Azienda Usl di Ferrara, in collaborazione con gli Enti Locali e le Associazioni del territorio, rivolte alle persone con decadimento cognitivo ed ai loro familiari
Il 25 ottobre ricorre la Giornata mondiale della Spina Bifida e Idrocefalo (World Spina Bifida and Hydrocephalus Day), organizzata per aumentare la consapevolezza su queste patologie
"Corpi che cambiano, vite che si reinventano: convivere con il linfedema". È questo il titolo del convegno che si è tenuto presso l'aula c5 del nuovo polo didattico di Cona organizzato dalle Aziende Sanitarie di Ferrara e Andos
I disturbi dell’equilibrio e gli acufeni sono molto frequenti nella popolazione e impattano enormemente sulla qualità della vita.
Grazie all’otorinolaringoiatria è possibile intraprendere un percorso terapeutico volto alla riabilitazione dei pazienti affetti da questi disturbi, in particolare per la cura delle vertigini parossistiche da posizionamento, il trattamento del deficit vestibolare acuto e gli acufeni.
In questo video il Dott. Beghi Andrea, specialista in otorinolaringoiatria presso il Poliambulatorio Quisisana, illustra i disturbi dell’equilibrio e gli acufeni, dettagliandone le caratteristiche: https://www.youtube.com/watch?v=FUb2HGHg5I0
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com