Bondeno
17 Luglio 2022
30 euro per la cancelleria alle elementari, 150 euro alle medie e 300 euro alle superiori per l’acquisto dei libri di testo. Buoni erogati indipendentemente dall’attestazione Isee

Scuola, ripartono i bonus libri e cancelleria

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Alloggi popolari. Ratifica delle disposizioni regionali

Ricalcolo per i canoni di locazione degli alloggi Erp, in ottemperanza con quelle che sono le indicazioni contenute in un’apposita delibera della giunta regionale, che prevede di rimettere mano alla materia con effetto da 1° ottobre 2025

Festa di fine estate alla parrocchia di Scortichino

Una festa di fine estate con lo scopo di raccogliere fondi da destinare alle scuole materne di Scortichino e alla Parrocchia della “Beata Vergine”, i quali permetteranno di ristrutturare la palestra del paese di proprietà parrocchiale

Informagiovani: lavoro, scuola, cultura. Un servizio per la comunità

Quando venne inaugurato erano probabilmente già chiare le potenzialità del servizio, ma competenza e professionalità degli operatori presenti a Spazio 29 hanno contribuito a rendere l’Informagiovani di Bondeno una realtà consolidata nel panorama locale sin dal 2011

L’Infermiere di famiglia e di Comunità torna in via Goldoni

A partire da giovedì 25 settembre 2025, la sede dell’Infermiere di famiglia e di Comunità (IFeC), che temporaneamente era stata spostata sempre a Bondeno presso la Casa della Comunità in via Dazio 113/118, ritornerà operativa presso la sede di via Goldoni 52 a Bondeno

Bondeno. Con l’approssimarsi dell’inizio dell’anno scolastico 2022-2023, ripartono i buoni libri e cancelleria per i nuovi iscritti alle classi prime di elementari, medie e superiori del territorio di Bondeno. A partire da lunedì 18 luglio, sul sito web del Comune saranno scaricabili i modelli da compilare per presentare richiesta per i buoni.

“Il contributo che eroghiamo per singolo studente varia in relazione al grado della scuola a cui si iscrive – spiegano il sindaco, Simone Saletti, e l’assessore alla Scuola, Francesca Aria Poltronieri –: ogni nuovo studente delle elementari di Bondeno e Scortichino riceve un buono da 30 euro per l’acquisto della cancelleria, dato che i libri di testo sono già gratuiti. Invece, 150 e 300 euro spettano ad ogni nuovo iscritto rispettivamente alle medie o alle superiori – liceo Scientifico e Ipssc – di Bondeno”.

“Tali contributi – commentano ancora sindaco e assessore –, sono invece legati all’acquisto dei libri di testo, riuscendo a coprire sostanzialmente il 100% delle spese sostenute dalle famiglie”.

I buoni sono diretti a tutti i nuovi iscritti ai tre ordini di istruzione, vale a dire primaria, secondaria inferiore e superiore, e vengono erogati indipendentemente dall’attestazione Isee.

Gli acquisti per la cancelleria e per i libri devono però essere obbligatoriamente effettuati presso un qualsiasi piccolo esercizio commerciale del territorio di Bondeno, “naturalmente allegando alla domanda per il contributo i relativi scontrini fiscali che attestino gli acquisti – sottolineano infine Saletti e Poltronieri –. Questa misura, da sempre utile per incoraggiare l’accesso allo studio da parte di tutti, diventa probabilmente ancora più importante in questo momento di grave difficoltà economica, in cui ad esempio sono aumentati considerevolmente i costi per le bollette o per un pieno di carburante”.

“Lo studio è un diritto imprescindibile – chiosano i due amministratori –, e come amministrazione cerchiamo di fare tutto il possibile per incoraggiarlo e per mantenere prossima allo zero la dispersione scolastica. Allo stesso modo, con questa misura sosteniamo le nostre piccole, ma fondamentali, realtà commerciali territoriali”.

La scadenza per la presentazione delle domande per i buoni è fissata al prossimo 29 ottobre. La presentazione deve essere effettuata tramite consegna diretta al personale in servizio presso l’atrio del Municipio, oppure tramite mail all’indirizzo scuola@comune.bondeno.fe.it, in quest’ultimo caso inviando il documento solamente in formato pdf.

Le domande pervenute saranno sottoposte a controlli interni per escludere morosità del nucleo familiare nei confronti del Comune che comporterebbero l’esclusione dal contributo.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com