Dal liceo uno striscione contro il massacro a Gaza
Uno striscione contro il massacro in atto sulla Striscia è stato esposto questa mattina al termine delle lezioni da alcuni studenti del liceo Ariosto di Ferrara
Uno striscione contro il massacro in atto sulla Striscia è stato esposto questa mattina al termine delle lezioni da alcuni studenti del liceo Ariosto di Ferrara
È approdato ieri mattina (mercoledì 14 maggio) in aula - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - quello che a tutti gli effetti può essere inquadrato come il regolamento di conti tra clan nigeriani dopo la folle aggressione col machete avvenuta il 30 luglio 2018 lungo via Olimpia Morata
Si erano salutati uscendo di casa qualche ora prima e mai si sarebbero aspettati di rivedersi - durante la tarda serata di ieri (martedì 14 maggio) - all'interno delle camere di sicurezza del comando provinciale dei carabinieri di Ferrara
"A due settimane dal 30 maggio, data prevista per lo sfratto dalla nostra sede in via Kennedy 24, non abbiamo ancora ricevuto alcuna risposta alla richiesta di proroga fino al 30 settembre, inviata tramite pec il 28 aprile"
Sono stati tutti assolti i quattro cittadini di nazionalità pakistana tra i 28 e i 36 anni, che erano finiti inizialmente a processo con le accuse di rapina, lesioni personali e sequestro di persona nei confronti di un 31enne che l'11 aprile 2021, ad Argenta, denunciò di essere stato picchiato, rapinato e sequestrato da una gang di connazionali in quello che - per modalità di esecuzione, quando fu raccontato per la prima volta - sembrava essere un regolamento di conti
Si intravede all’orizzonte un altro incarico eccellente per il ferrarese Alessandro Bratti. Oggi scade il mandato quinquennale di Meuccio Berselli, segretario generale dell’Autorità distrettuale del Fiume Po.
Mentre Berselli passerà alla guida di Aipo (Agenzia Interregionale del Fiume Po), il nome del suo successore dovrebbe ricadere proprio sul ferrarese classe 1958.
La nomina del nuovo segretario generale è già stata presentata dal Ministero della transizione ecologica alla presidenza del Consiglio dei Ministri.
Attualmente Bratti è ricercatore al dipartimento di Chimica e Scienze agrarie di Unife, ma ha alle spalle una lunga carriera costellata di incarichi di primo rilievo.
La sua carriera politica inizia come consigliere comunale per il Pci a Ferrara nel 1990. Dal 1994 al 2006 è assessore nella III e IV giunta Soffritti e nella I e II giunta Sateriale (come assessore all’ambiente).
Nel 2006 abbandona la giunta per ricoprire, dal febbraio 2006 all’aprile 2008, il ruolo di direttore generale di Arpa Emilia-Romagna.
Dal luglio 2014 è presidente nazionale degli Ecologisti democratici, area Pd.
Il grande salto arriva nel 2008, quando viene eletto alla Camera dei Deputati, nella circoscrizione Emilia-Romagna, tra le file del Partito Democratico. A Montecitorio diventa presidente della Commissione Ambiente e della Commissione Parlamentare d’Inchiesta sulle ecomafie. Il secondo mandato arriva nel 2013
Nel 2017 si dimette dalla carica di deputato per accogliere la nomina a direttore generale dell’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) e nel 2018 viene nominato anche vicepresidente dell’Agenzia europea per l’ambiente.
Il suo nome è legato anche allo sport. Appassionato di pallavolo, ha vestito anche la maglia azzurra dal 1975 al 1977 in Nazionale Juniores e ha partecipato ai Campionati europei juniores nel 1977 a Montpellier.
È stato in Nazionale Under 23 fino al 1980 e con il Cus Bologna ha vinto due campionati nazionali universitari.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com