Al Comunale l’integrale dei cinque Concerti per pianoforte e orchestra di Sergej Prokof’ev
Prosegue la stagione concertistica 2025/2026 di Ferrara Musica con uno degli appuntamenti più audaci e attesi dell’intera programmazione
Prosegue la stagione concertistica 2025/2026 di Ferrara Musica con uno degli appuntamenti più audaci e attesi dell’intera programmazione
Il 25 ottobre è tornata al Teatro Comunale Claudio Abbado di Ferrara, da dove mancava dal 2022: è Carolyn Carlson, una delle icone dell’arte coreutica del Novecento
"Tangatto", il nuovo evento benefico a favore dei mici del gattile e delle colonie feline di Ferrara si svolgerà il 4 novembre presso le sale del Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara
Oggi sabato 25 e domenica 26 ottobre all’Ex Teatro Verdi di Ferrara sarà rappresentato il divertimento drammatico di Agostino Steffani “La lotta d’Ercole con Acheloo” raffinato esempio di melodramma barocco
L’Accademia di Musical e Alto Perfezionamento Musicale - 7VJC Academy - in via Porta Catena 26 a Ferrara annuncia che il 30 ottobre termineranno le iscrizioni all’esclusivo workshop di vocal coaching tenuto dalla famosa vocalist Rossana Casale
Torna l’ArenaMeis, il cinema all’aperto ospitato nel giardino del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara (via Piangipane, 81) e dedicato ai film che esplorano i temi dell’ebraismo, dell’identità e del valore della diversità.
La terza edizione dell’arena, che negli scorsi anni ha riscosso grande successo registrando il tutto esaurito, si intitola “…È un classico!”: un omaggio alla storia del cinema tra passato e presente che riserverà anche molte sorprese. I sette appuntamenti saranno introdotti da presentazioni, concerti, ospiti speciali, anteprime e molto altro.
Si inizia mercoledì 6 luglio con “Miss Marx”, avvincente pellicola dedicata a Eleanor, la figlia di Karl Marx, attivista per i diritti delle donne e dei bambini, e il suo amore sfortunato. Il film, che ha riscosso grande successo di pubblico e critica, ha vinto tre David di Donatello ed è stato in concorso alla 77ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. A presentarlo al Meis un ospite d’eccezione: la regista e sceneggiatrice Susanna Nicchiarelli.
Prosegue la collaborazione con il Pitigliani Kolno’a Festival che da 15 anni porta in Italia i migliori titoli del cinema israeliano: il 13 luglio all’ArenaMeis sarà proiettato “Footnote”, vincitore nel 2011 a Cannes per la migliore sceneggiatura. Al centro della scena la tormentata relazione tra un padre e un figlio, entrambi eminenti studiosi di Talmud, e un prestigioso premio che semina la discordia. Il film sarà in lingua originale con i sottotitoli.
Il 20 luglio si riderà con la spassosissima commedia “Harry, ti presento Sally…”: una storia di amore ed amicizia sullo sfondo di una New York vibrante della fine degli anni ’80. A precedere il film, un classico per una serata all’insegna della leggerezza, l’introduzione musicale a cura dell’Associazione Musicisti di Ferrara dedicata a “Il jazz della Grande Mela”.
“…È un classico!” non può non omaggiare il talento di Barbra Streisand che quest’anno ha spento 80 candeline. In programma il 27 luglio uno dei suoi più grandi successi: “Come eravamo”, il racconto del travagliato amore tra l’idealista ragazza ebrea Katie e l’aspirante scrittore Hubbel (Robert Redford). Ad introdurre la serata, gli studenti della Scuola d’Arte Cinematografica Florestano Vancini.
Il 10 agosto un appuntamento speciale per grandi e piccini: l’ArenaKids. Verrà proiettato il cartone “Fievel sbarca in America”, l’avventurosa vicenda di un topolino in fuga con la sua famiglia alla conquista di un sogno a stelle e strisce. Per l’occasione l’ingresso sarà gratuito.
Dustin Hoffman steso sul materassino in piscina è una delle immagini che hanno segnato per sempre la storia del cinema. Il 24 agosto arriva “Il laureato”, il film di Mike Nichols dedicato alla travolgente relazione tra il giovane neolaureato Benjamin Braddock e l’affascinante Mrs Robinson. Il film sarà preceduto dal concerto dal vivo dedicato all’indimenticabile colonna sonora firmata da Simon & Garfunkel reinterpretata dall’Associazione Musicisti di Ferrara.
“…È un classico!” si conclude con una anteprima: il 31 agosto la regista Karen Di Porto, già firma del film amato dalla critica “Maria per Roma” presenta al pubblico l’inedito documentario “Piazza”. Prodott
L’ArenaMeis ha il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Ferrara e della Scuola d’Arte Cinematografica Florestano Vancini. E’ realizzata in collaborazione con Arci Ferrara aps, Associazione Musicisti di Ferrara, il Pitigliani Kolno’a Festival e con il contributo della Cooperativa Le Pagine.
L’arena si tiene nel giardino del Meis (via Piangipane 79-81, Ferrara); il biglietto di ingresso ha il costo di 4 euro, è prevista una riduzione per i soci Coop e i soci Avis. I film iniziano alle 21.30, l’accesso è consentito a partire dalle 20.30.
Prima di ogni proiezione, alle 21, il direttore e alcuni ospiti faranno una breve introduzione. Presso i distributori del Meis sarà possibile acquistare bibite e snack.
Prenotazioni: È raccomandabile prenotare il biglietto chiamando al numero 342 5476621 (attivi da martedì a domenica dalle 10 alle 18) e scrivendo a meis@coopculture.it. È possibile acquistare i biglietti anche presso la biglietteria del Meis il giorno stesso della proiezione a partire dalle 20.30 (fino ad esaurimento posti).
Da quest’anno la biglietteria è possibile acquistare anche l’ArenaCard, la tessera in abbonamento che permette di partecipare a tutte le serate dell’arena al costo speciale di 20 euro.
Per tutte le info https://meis.museum/arena
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com