Macachi, la Cassazione rigetta il ricorso sul sequestro
La Cassazione ha rigettato il ricorso della procura di Ferrara per il sequestro dei macachi che erano stati utilizzato dall'Università di Ferrara per sperimentazioni scientifiche
La Cassazione ha rigettato il ricorso della procura di Ferrara per il sequestro dei macachi che erano stati utilizzato dall'Università di Ferrara per sperimentazioni scientifiche
"I laureati Unife vantano risultati occupazionali superiori alla media italiana. A cinque anni dal conseguimento del titolo, l’occupazione dei laureati magistrali Unife raggiunge il 93%". A ricordarlo è il direttore generale dell'Università di Ferrara Marco Pisano ricordando come l'ateneo sia tra i protagonisti di Wow – Work on Work
Ferrara accoglierà nuovamente la leggendaria Mille Miglia nel 2026, un’occasione per unire sport, tradizione e valorizzazione del patrimonio artistico cittadino. L’edizione 2026 includerà due passaggi nel cuore di Ferrara
La Scuola di Sviluppo Territoriale di Ferrara ospiterà venerdì 24 ottobre, alle ore 15, nella Sala dell’Arengo della Residenza Municipale di Ferrara, una lezione aperta al pubblico dal titolo “Scenari economici nazionali e internazionali”
Le Aziende Sanitarie ferraresi, in collaborazione con l'Università degli Studi di Ferrara, hanno organizzato per sabato 25 ottobre (presso il nuovo polo didattico dell'ospedale di Cona) un importante evento formativo dedicato alla tutela dei minori, dal titolo "Facing abuse. Saper riconoscere i segnali di maltrattamento fisico e abuso sessuale nell’infanzia"
Servono ancora altri passi. I residenti dell’area di piazza Verdi chiedono di più alle istituzioni per affrontare i problemi legati alla movida e rimasti irrisolti, anche per via dell’aumento estivo delle serate di divertimento.
“La campagna ‘Non farla fuori’ che ha finalmente consentito di installare dei bagni pubblici gratuiti in centro città, dai feedback funziona, ma i buoni risultati ottenuti non bastano”, afferma Silvestro Delle Cave, presidente del Comitato residenti piazza Verdi e comparto medievale. “Nelle ultime settimane, complice la bella stagione, sono aumentate le serate della ‘movida ferrarese’, dove si registrano i classici disagi e le ormai consolidate abitudini anche nelle giornate di martedì e giovedì – spiega Delle Cave -. Pertanto, visti anche gli ultimi episodi in Via San Romano, il Comitato rilancia la necessità di proseguire i lavori iniziati con il tavolo comunale sulle criticità della movida”.
Per questo il comitato chiede un nuovo tavolo tra prefettura, questura, i residenti delle varie zone interessate, il comitato stesso e l’amministrazione comunale, “per raccogliere dal vivo i disagi, suggerimenti, proposte, criticità, per affrontare i problemi rimasti tuttora irrisolti”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com