Celebrazione della Giornata del Farmacista: tra riconoscimenti e nuovi orizzonti
Domenica 16 novembre alle ore 11 si terrà la Giornata del Farmacista presso l'Aula del Chiostro di Santa Maria delle Grazie dell'Università di Ferrara
Domenica 16 novembre alle ore 11 si terrà la Giornata del Farmacista presso l'Aula del Chiostro di Santa Maria delle Grazie dell'Università di Ferrara
Sabato 15 novembre alle 21, nuovo appuntamento con la beneficienza alla Sala Estense di piazza Municipale, dove sarà di scena la gara canora "Il Cantastrillo"
Sabato 15 novembre, presso la storica Sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio, si terranno due laboratori, alla mattina per i più piccoli e al pomeriggio per i più grandi
Ancora scritte razziste e frasi di odio sono comparse negli ultimi giorni sui mezzi pubblici e alle fermate della città. Diverse segnalazioni arrivate alla nostra redazione documentano la presenza di messaggi discriminatori e minacce a sfondo razziale all'interno dell'autobus 11A, oltre che alla fermata di via Bentivoglio, a Barco
La Procura di Ferrara ha chiesto l'archiviazione dell'inchiesta per omicidio colposo contro ignoti, aperta per fare chiarezza sulla tragica fine del piccolo Malik Cihan Akker, il bambino tedesco-turco di 6 anni, morto per annegamento dopo un tuffo nella piscina del camping village Tahiti al Lido delle Nazioni
Servono ancora altri passi. I residenti dell’area di piazza Verdi chiedono di più alle istituzioni per affrontare i problemi legati alla movida e rimasti irrisolti, anche per via dell’aumento estivo delle serate di divertimento.
“La campagna ‘Non farla fuori’ che ha finalmente consentito di installare dei bagni pubblici gratuiti in centro città, dai feedback funziona, ma i buoni risultati ottenuti non bastano”, afferma Silvestro Delle Cave, presidente del Comitato residenti piazza Verdi e comparto medievale. “Nelle ultime settimane, complice la bella stagione, sono aumentate le serate della ‘movida ferrarese’, dove si registrano i classici disagi e le ormai consolidate abitudini anche nelle giornate di martedì e giovedì – spiega Delle Cave -. Pertanto, visti anche gli ultimi episodi in Via San Romano, il Comitato rilancia la necessità di proseguire i lavori iniziati con il tavolo comunale sulle criticità della movida”.
Per questo il comitato chiede un nuovo tavolo tra prefettura, questura, i residenti delle varie zone interessate, il comitato stesso e l’amministrazione comunale, “per raccogliere dal vivo i disagi, suggerimenti, proposte, criticità, per affrontare i problemi rimasti tuttora irrisolti”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com