Attualità
29 Giugno 2022
Dopo i buoni feedback dall'installazione dei bagni pubblici, i residenti chiedono un nuovo tavolo alle istituzioni per parlare di ciò che ancora non va

Movida in piazza Verdi. Il comitato: “Affrontare i problemi rimasti irrisolti”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Trecento vite spezzate dalla violenza, dall’odio, dall’indifferenza

In diversi punti di Ferrara sono comparsi volantini con i nomi delle persone trans uccise nell'ultimo anno. Un'azione anonima poi rivendicata dai collettivi Ferrara Transfemminista e Out!* che, in occasione della Giornata internazionale in ricordo delle vittime di transfobia, hanno diffuso un comunicato dai toni netti e dolorosi

Numero aperto a Medicina. Ramaciotti: “Primo appello conferma validità della riforma”

"Il primo appello per l’accesso alle Facoltà di Medicina si è svolto regolarmente e gli atenei si sono dimostrati pienamente all’altezza. La modalità con cui si sono tenute le prove conferma la validità della riforma dell’accesso, che supera un sistema ormai farraginoso e introduce criteri capaci di valorizzare davvero il merito dei nostri ragazzi". A parlare è Laura Ramaciotti, rettrice Unife e presidente della Crui

Case popolari, il Comune candida alla Regione un piano di ristrutturazioni da 10 milioni di euro

Ristrutturare 252 alloggi popolari sfitti e riqualificare 21 fabbricati, corrispondenti a 411 alloggi, per perseguire gli obiettivi dell'efficientamento energetico, del miglioramento sismico e dell'eliminazione delle barriere architettoniche. Questa mattina la giunta comunale ha dato il via libera - su proposta dell'assessore alle Politiche Abitative Cristina Coletti - a un maxi piano da circa 10 milioni di euro per il recupero e la valorizzazione delle case popolari di proprietà comunale

Servono ancora altri passi. I residenti dell’area di piazza Verdi chiedono di più alle istituzioni per affrontare i problemi legati alla movida e rimasti irrisolti, anche per via dell’aumento estivo delle serate di divertimento.

“La campagna ‘Non farla fuori’ che ha finalmente consentito di installare dei bagni pubblici gratuiti in centro città, dai feedback funziona, ma i buoni risultati ottenuti non bastano”, afferma Silvestro Delle Cave, presidente del Comitato residenti piazza Verdi e comparto medievale. “Nelle ultime settimane, complice la bella stagione, sono aumentate le serate della ‘movida ferrarese’, dove si registrano i classici disagi e le ormai consolidate abitudini anche nelle giornate di martedì e giovedì – spiega Delle Cave -. Pertanto, visti anche gli ultimi episodi in Via San Romano, il Comitato rilancia la necessità di proseguire i lavori iniziati con il tavolo comunale sulle criticità della movida”.

Per questo il comitato chiede un nuovo tavolo tra prefettura, questura, i residenti delle varie zone interessate, il comitato stesso e l’amministrazione comunale, “per raccogliere dal vivo i disagi, suggerimenti, proposte, criticità, per affrontare i problemi rimasti tuttora irrisolti”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com