Attualità
29 Giugno 2022
Dal 30 giugno al 3 luglio nell'area esterna della sede della Contrada di San Giorgio

“Bavarian Fest”, i sapori e la festa dedicati alla città gemellata di Kaufbeuren

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Fermare l’occupazione di Gaza. Venerdì scioperi e mobilitazioni in tutta Italia

La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

Presentata in municipio a Ferrara l’iniziativa “Bavarian Fest” in programma da giovedì 30 a domenica 3 luglio nello spazio esterno della Contrada San Giorgio.

Sono intervenuti l’assessore alle Politiche giovanili Micol Guerrini, il presidente dell’Ente Palio Nicola Borsetti, il responsabile della Contrada San Giorgio Luca Sivieri e il consigliere della Contrada Daniele Baldo.

Si tratta del terzo appuntamento consecutivo organizzato dalla contrada per celebrare e rinsaldare il gemellaggio con la città di Kaufbeuren, luogo di produzione della birra che verrà servita negli stand culinari con menù in stile bavarese.

“A nome del vicesindaco e assessore al Palio Nicola Lodi, vi porto i saluti e i ringraziamenti per questa bella iniziativa che ancora una volta dimostra l’importanza delle contrade per il territorio, vero e proprio punto di riferimento per giovani e famiglie. Importante anche tenere sempre vivo il rapporto con la città gemellata bavarese anche attraverso la valorizzazione dei loro prodotti tipici” ha affermato l’assessore Guerrini nel corso dell’incontro. Un plauso a tutta l’attività della contrada di San Giorgio è giunto anche dal presidente Borsetti che ha sottolineato anche i prestigiosi successi ottenuti recentemente a livello nazionale.

Nella giornata inaugurale, oltre all’apertura ufficiale della botte di birra, esibizioni di musici e sbandieratori.

Gli organizzatori hanno infine consigliato di utilizzare il numero dedicato per le prenotazioni 342.1897127

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com