Al Comunale l’integrale dei cinque Concerti per pianoforte e orchestra di Sergej Prokof’ev
Prosegue la stagione concertistica 2025/2026 di Ferrara Musica con uno degli appuntamenti più audaci e attesi dell’intera programmazione
Prosegue la stagione concertistica 2025/2026 di Ferrara Musica con uno degli appuntamenti più audaci e attesi dell’intera programmazione
"Tangatto", il nuovo evento benefico a favore dei mici del gattile e delle colonie feline di Ferrara si svolgerà il 4 novembre presso le sale del Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara
Oggi sabato 25 e domenica 26 ottobre all’Ex Teatro Verdi di Ferrara sarà rappresentato il divertimento drammatico di Agostino Steffani “La lotta d’Ercole con Acheloo” raffinato esempio di melodramma barocco
L’Accademia di Musical e Alto Perfezionamento Musicale - 7VJC Academy - in via Porta Catena 26 a Ferrara annuncia che il 30 ottobre termineranno le iscrizioni all’esclusivo workshop di vocal coaching tenuto dalla famosa vocalist Rossana Casale
Domenica 26 ottobre, per la rassegna Serico Tonale, il Torrione ospita il progetto "Contrappassi”, sul palco i due musicisti: Leonardo Zunica e Leandro Lo Bianco

Carlo Bollani
Il Festival Bonsai si è concluso, ma l’attività del teatro Ferrara Off prosegue con la rassegna Estate sul Baluardo.
Mercoledì 29 alle ore 21:15 nell’arena giardino di viale Alfonso I d’Este 13 a Ferrara va in scena “Risonanze. Echi di un laboratorio teatrale”.
Gli allievi del corso “Assurdo me” tenuto dall’attore e regista Carlo Bollani propongono l’esito del percorso laboratoriale che li ha coinvolti negli ultimi tre mesi e che ha preso spunto dalla legge fisica della Risonanza, ricercando quel momento in cui tutti si trovano sulla stessa frequenza. “Immaginatevi come metronomi – è il mandato che è stato dato agli aspiranti attori – ognuno a misurare il tempo con la propria frequenza, che andate per la vostra strada finché accade qualcosa che turba il vostro solitario ticchettio e per un attimo vi sentite parte di qualcosa di molto più grande, in sintonia col tutto”.
Il progetto teatrale nasce dalla poetica dell’esperienza del teatro definito assurdo, promuovendo in chiave ironica un’analisi della realtà che ci circonda nonostante il senso tragico del dramma che si sta compiendo.
Per informazioni e prenotazioni, si può consultare il sito www.ferraraoff.it.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com