C'è un gesto semplice che apre il pomeriggio dedicato agli 80 anni dell'Unione Donne in Italia: un mazzo di fiori consegnato a Liviana Zagagnoni, storica esponente dell'associazione, figura di riferimento per tante tra le più giovani e per tutte le "nuove arrivate" nell'Udi a Ferrara
Restituire vita, lavoro e valore a una delle aree simbolo del territorio ferrarese attraverso un progetto che unisce transizione ecologica, innovazione e rigenerazione produttiva. E, nel mezzo, imprenditori che da fuori Ferrara investono, per il momento, la bellezza di 25 milioni di euro
Le Aziende Sanitarie ferraresi confermano il proprio impegno nel contrasto alla violenza nei confronti delle donne e, in occasione della settimana dedicata a questa tematica, hanno promosso un calendario esteso di eventi
Per la Giornata Mondiale della Prematurità, che si celebra ogni anno il 17 novembre, l’Unità Operativa di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale (Tin) dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara ha ricevuto la donazione di un videolaringoscopio neonatale
Tutto pronto anche per le Aziende Sanitarie ferraresi, che il 19 e il 20 novembre prenderanno parte con uno stand fisso ed eventi tematici alla seconda edizione di Work on Work – Wow
Con l’arrivo della bella stagione la nostra pelle tornerà ad essere esposta ai raggi solari. Sottoporsi alla mappatura dei nevi è il primo passo da compiere per avere un quadro completo della condizione della pelle, prevenire e diagnosticare precocemente un’eventuale melanoma.
Presso Quisisana, il controllo dei nevi prevede diversi metodi: una visita dermatologica completa e la videodermatoscopia. Quest’ultima, permette di osservare i nevi controllando meglio la loro struttura interna.
In questo video, la dottoressa Piccinini Maria Gabriella, dermatologa presso il Poliambulatorio Quisisana, illustra la pratica della mappatura dei nevi e la rilevanza che ricopre nella prevenzione delle malattie della pelle, come le cheratosi attiniche.
Articolo in collaborazione con Casa di Cura Quisisana Ferrara
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com