Una strategia di rilancio per il Polo industriale e tecnologico di Ferrara che punti alla tenuta e allo sviluppo economico del comparto della chimica, in un’ottica di innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale
La giudice Monica Bighetti del tribunale civile di Ferrara ha condannato - in primo grado - l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara a pagare quasi 360mila euro di indennizzo a Mario Fornasari, firma storica del Resto del Carlino, riconoscendo la responsabilità civile del Sant'Anna per la morte anticipata della moglie, la 55enne Elisabetta Marcigliano
Un’assemblea partecipata, densa di preoccupazioni ma anche di determinazione, quella che si è svolta venerdì pomeriggio al petrolchimico di Ferrara. I lavoratori della LyondellBasell si sono riuniti per discutere e approvare l’accordo raggiunto tra la Rsu unitaria e la direzione aziendale dopo la decisione di fermare, per tre mesi, le due linee dell’area catalizzatori SF4 e SF5
Estense.com ha celebrato vent’anni di informazione libera e indipendente: nato nel 2005 come primo quotidiano digitale di Ferrara, in un convegno organizzato da Assostampa e Scoop Media Edit è stato riconosciuto come presidio di democrazia e di giornalismo autentico. L'anniversario è diventato occasione per riflettere sulle sfide della libertà di stampa
È morto Giovanni Cucchi, papà di Stefano e di Ilaria, senatrice di Sinistra Italiana e compagna dell'avvocato Fabio Anselmo
Portomaggiore. Nel pomeriggio di mercoledì 22 giugno, dalle ore 16, al centro sociale “Le Contrade” di Portomaggiore, la dottoressa Simonetta Botti, responsabile Disabilità e Psichiatria di Cidas, ha relazionato sul tema: “Come riconoscere ed evitare le truffe”.
L’incontro è avvenuto in presenza di alcuni attori della Compagnia Teatrale “I Ragazìt da ‘na volta”, (Doriana Melloni, Roberto Gamberoni e Maurizio Musacchi).
Sono stati presentati diversi filmati anti-truffa, dei numerosi realizzati negli anni dalla compagnia. In questa occasione hanno portato
in visione, l’ultimo campione-filmato anti truffa telematica. “Iv capì? I consigli di Doriana”.
Ospite interessata all’iniziativa, la dottoressa Cristina Caliciotti, di “Area Prevenzione Equipe DGA Ser.D- Distretto Centro -Nord Ausl” di Ferrara.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com