Al Jazz Club arriva il Paul Cornish Trio
Sabato 22 novembre alle ore 21.30 al Jazz Club di Ferrara si esibirà il Paul Cornish Trio
Sabato 22 novembre alle ore 21.30 al Jazz Club di Ferrara si esibirà il Paul Cornish Trio
Musicfilm Festival dopo la prima serata di grandi emozioni, si scalda e oggi venerdì 21 novembre sul palco della Sala Estense alle ore 21 si tiene una delle serate più attese e spettacolari: i Musicfilm Awards
Oggi venerdì 21 novembre sul palco del Torrione si esibirà "Fedra". Il gruppo ha con un approccio alla musica creativo e libero da etichette, che esplora la soglia tra jazz, musica antica e canzone d’autore
Il docufilm “Nonostante tutto”, dedicato al brigadiere Armando Sepe e alla tragica vicenda che gli costò la vita il 17 gennaio 1973, approda al cinema Apollo mercoledì 26 novembre
I professionisti delle Aziende Sanitarie di Ferrara salgono sul palco per dire “no” alla violenza contro le donne. È il significato di “Camici in concerto”, serata di musica e consapevolezza il 30 novembre alla Sala Estense
Erano quasi 3mila in piazza per lo spettacolo di Fiorello, oltre due ore di show tra comicità e musica.
Il Ferrara Summer Festival apre così ufficialmente i battenti. Domani – sabato – sarà la volta del dj Solomun, al vertice della scena elettronica mondiale.
Sarà una prima assoluta per il Ferrara Summer Festival – perché per la prima volta nell’ambito dell’evento – si assisterà al concerto in piedi, dalla piazza Trento Trieste. Il pubblico potenziale – spiegano dall’organizzazione, l’associazione musicale Butterfly – salirà così a circa 5mila persone. E tra una decina di giorni si inaugurerà il nuovo palco gigante, in piazza Ariostea, con artisti in programma come Blanco (che ha già toccato le 15mila prenotazioni), Irama, Sangiovanni.
A dare il benvenuto a Fiorello, nel pre-spettacolo, è stato il sindaco Alan Fabbri: “Felicissimi di accogliere un grande a Ferrara, che dà il via a un’estate di grandi eventi”.
È stata anche l’occasione per celebrare la figura del celebre fondatore dei Nomadi Augusto Daolio, le cui opere sono esposte a palazzina Marfisa d’Este. Alla presenza del sindaco, Fiorello ha incontrato Rosy Fantuzzi, compagna di Daolio, rievocando gli incontri e il suo tributo al fondatore dei Nomadi, realizzato anche con l’incisione di una propria versione di ‘Io Vagabondo’, canzone che ha anche intonato, raccontando: “Riascolto spesso l’originale di Augusto, fatta con i suoni di quegli anni. Bellissima. Arrivava a note incredibili”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com