“L’azzardo del giocoliere” in scena all’Auditorium Sant’Eurosia
All'Auditorium Sant'Eurosia è andata in scena, questa mattina, la lezione-spettacolo, "L'azzardo del giocoliere", ideata da Federico Benuzzi
All'Auditorium Sant'Eurosia è andata in scena, questa mattina, la lezione-spettacolo, "L'azzardo del giocoliere", ideata da Federico Benuzzi
Durante la mattinata di mercoledì 7 maggio, i carabinieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo finalizzato alla verifica della corretta detenzione di armi da fuoco, nell’ambito delle attività di prevenzione dell'ordine e sicurezza sul territorio
Il nuovo romanzo giallo di Rosa Teruzzi sarà presentato, nell'ambito della rassegna "Il Maggio dei Libri", sabato 10 maggio, alle ore 18, alla Torre della Finanza a Volano
Tra il 29 e il 30 aprile, i Carabinieri della Compagnia di Comacchio hanno eseguito due provvedimenti restrittivi a carico di un cittadino straniero, domiciliato a Codigoro e un cittadino italiano, residente a Mesola
Un tubo del gas ad alta pressione si è rotto attorno a mezzogiorno nei pressi della Strada Statale Romea, all’altezza di Pomposa, provocando un momento di allarme per la sicurezza e il traffico
Codigoro. Il progetto “Mai Soli” della cooperativa Piccolo Principe, realizzato in collaborazione con l’Azienda Usl di Ferrara e il Comune di Codigoro, si pone diversi obiettivi.
Il primo è creare gruppi di genitori in grado di formare e sostenere altri genitori, valorizzando momenti di condivisione e supporto reciproco e offrendo luoghi di contenimento delle emozioni positive e negative legate alla propria esperienza.
La possibilità di offrire “sollievo” al caregiver è la seconda finalità: quando la famiglia viene affiancata e sostituita per alcune ore nella cura diretta del proprio caro, il tempo libero acquista un significato considerevole.
Per questi motivi, già dal mese di maggio a Codigoro, presso la sede della Volpe del Piccolo Principe in via Lamprati 10 a Codigoro, si riunisce il gruppo di supporto tra genitori, fondamentale per costruire una rete di sostegno tra famiglie del territorio.
Il gruppo si riunisce una volta ogni due settimane: ogni persona che avverta la necessità di un supporto nella gestione dei propri figli con bisogni speciali può unirsi e sarà accolta come una risorsa importante per il gruppo.
Per fornire informazioni immediate e favorire la creazione di una rete di sostegno, a breve verrà attivato un gruppo sulla piattaforma Facebook, il cui nome è Il villaggio delle famiglie. Il link sarà presente sulla pagina di Piccolo Principe, sul sito e sul profilo Facebook del Comune di Codigoro.
Il progetto precede altre azioni nei mesi di giugno, luglio e agosto tra cui: momenti formativi per genitori che hanno all’interno del proprio nucleo familiare una situazione di disabilità complessa ed attività di “sollievo” per garantire uno “spazio rigenerante” a tutte le famiglie che affrontano queste problematiche.
Tutte le attività si inseriscono nella rete dei servizi già attivi per il supporto ai caregiver, in collaborazione con Azienda Usl, Asp del Delta, Asp Eppi Manica, Coop Cidas, Coop Serena, Comune di Codigoro.
Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti i cittadini. Per informazioni è possibile contattare la segreteria al 345.4428084 o segreteria@piccoloprincipecoop.it
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com