Attualità
23 Giugno 2022
L'Agenzia regionale ha redatto il modello per limitare i consumi di acqua extra domestici

Siccità, tocca ai cittadini. Atersir invia l’ordinanza ‘tipo’ ai Comuni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco

Nei prossimi giorni arriveranno a Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco entrati in servizio a seguito dell'ultimo concorso. I nuovi vigili del fuoco, infatti, fanno parte degli 800 allievi che hanno appena terminato il centodecimo corso e prestato giuramento lo scorso 7 ottobre a Roma

Zls Ferrara, primo incontro operativo tra Comune e stakeholder

Entra nel vivo il progetto ZLS per Ferrara. È in programma per lunedì 15 settembre nella sala del Consiglio Comunale (ore 14.30) il primo incontro operativo promosso dalla cabina di regia del Comune di Ferrara con gli stakeholder del territorio comunale

Piano di Zona, 90 progetti per dare risposte a famiglie e persone fragili del territorio

Un documento da 1 milione e 635mila euro, a cui si sommano ulteriori fondi che fanno ammontare il totale a quasi 2 milioni di euro, per un numero complessivo di circa 90 progetti mirati a fornire risposte per l'inclusione e il benessere sociosanitario di adolescenti, famiglie, anziani, persone con disabilità e cittadini a rischio di emarginazione

Un drone e ausili hi-tech per la Polizia Locale

Il Corpo di Polizia Locale Terre Estensi tra i vincitori del bando indetto dalla Regione Emilia-Romagna per la concessione di contributi per i Corpi e i Servizi di Polizia Locale con il fine di realizzare progetti sperimentali di innovazione o di progetti di rilievo regionale, volti al miglioramento delle attività di polizia locale

Anche i cittadini emiliano-romagnoli saranno chiamati a fare la loro parte per affrontare la grave emergenza idrica portata dalla perdurante siccità e dal caldo torrido e anticipato rispetto al periodo.

Atersir, l’Agenzia territoriale dell’Emilia-Romagna per i servizi Idrici e rifiuti, dopo che la Regione ha dichiarato lo stato di crisi, ha proposto ai Comuni l’adozione di un’ordinanza che prevede la limitazione dell’uso di acqua potabile ai fini extra-domestici. Provvedimenti che erano nell’aria e che il Comune di Copparo, nella nostra provincia, ha anticipato.

“I cittadini – rimarca l’Agenzia – hanno un ruolo strategico nel sistema idrico poiché riducendo i consumi contribuiscono alla conservazione della risorsa e aumentano la capacità di resilienza del sistema”.

A questo fine Atersir ha predisposto e trasmesso ai Comuni un’ordinanza “tipo” da adottare per limitare gli sprechi d’acqua e per la tutela delle risorse idropotabili nel periodo estivo. Il modello di ordinanza è uno strumento operativo che l’Agenzia redige e i Comuni possono utilizzare e personalizzare in funzione del grado di criticità e di specifiche situazioni del loro territorio.

“Com’è noto – afferma Marialuisa Campani, dirigente dell’area idrica di Atersir – la situazione meteorologica degli ultimi mesi ha inciso significativamente sul livello idrometrico dei fiumi e sulla disponibilità di acqua. Al fine di ottimizzare l’utilizzo delle risorse a disposizione, Atersir ha preso parte a diversi tavoli di lavoro sul tema. In particolare ha fornito il proprio contributo all’Osservatorio utilizzi idrici e ha partecipato alla Cabina di Regia sullo stato della Severità Idrica promossa dalla Regione Emilia-Romagna. Dal punto di vista strutturale, oltre a continuare le attività previste dagli strumenti di programmazione per il miglioramento della rete, abbiamo candidato al finanziamento del Pnrr interventi funzionali alla riduzione delle perdite idriche per un importo pari a 197 milioni di euro”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com