Portomaggiore
23 Giugno 2022
Non doversi procedere per tredici imputati stranieri accusati di aver ingannano l'ufficio immigrazione con documenti contraffatti

Falsi attestati di lingua per il permesso di soggiorno: prescrizione

di Daniele Oppo | 1 min

Leggi anche

Trecento vite spezzate dalla violenza, dall’odio, dall’indifferenza

In diversi punti di Ferrara sono comparsi volantini con i nomi delle persone trans uccise nell'ultimo anno. Un'azione anonima poi rivendicata dai collettivi Ferrara Transfemminista e Out!* che, in occasione della Giornata internazionale in ricordo delle vittime di transfobia, hanno diffuso un comunicato dai toni netti e dolorosi

Un territorio che cammina in rosso

Il Coordinamento Donne dello Spi Cgil provinciale per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ha promosso una serie di iniziative nel territorio ferrarese

Fermato dai poliziotti dopo la fuga. In tasca aveva eroina e cocaina

La Polizia di Stato, durante la nottata tra mercoledì 19 e giovedì 20 novembre, ha arrestato un cittadino di nazionalità nigeriana con l'accusa di spaccio di sostanze stupefacenti, dopo che aveva tentato di fuggire prima in bicicletta e poi a piedi con l'obiettivo di scappare all'identificazione

Portomaggiore. Dei sedici imputati originari, quelli che hanno ‘scommesso’ sul giudizio ordinario hanno fatto bene: per loro è scattata la prescrizione. Si chiude così il processo che vedeva tredici cittadini pakistani accusati di essersi procurati dei falsi attestati di lingua per poter ottenere il permesso di soggiorno.

Secondo l’accusa, nel 2014 gli stranieri avevano presentato all’ufficio Immigrazione della Questura di Ferrara degli attestati contraffatti di conseguimento del livello A2 della lingua italiana, quello che la legge richiede per poter ottenere il permesso di soggiorno, intestati al Centro territoriale permanente di Portomaggiore, struttura che si occupa di fornire l’istruzione agli adulti e agli adulti stranieri. Stando agli accertamenti compiuti dalla Squadra mobile, però, gli imputati o non avevano proprio frequentato la scuola oppure non avevano mai ricevuto il diploma.

Tutto è andato in fumo, troppo tempo è passato dal verificarsi dei fatti: mercoledì pomeriggio la giudice Giulia Caucci ha pronunciato sentenza di non doversi procedere per intervenuta prescrizione.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com