Internati Militari Italiani. Al via l’XI edizione del Premio Grillo
È stato diramato dal Ministero e dal sito di Rai Scuola il bando di concorso dell’undicesima edizione del Premio Nazionale Giovanni Grillo
È stato diramato dal Ministero e dal sito di Rai Scuola il bando di concorso dell’undicesima edizione del Premio Nazionale Giovanni Grillo
Venerdì 17 ottobre, dalle 10 alle 11, si svolgerà a Ferrara la prova periodica di funzionamento "Sirene 2025" del sistema di allertamento acustico alla popolazione per il rischio industriale
Venerdì 17 ottobre, presso il Salone d’Onore della Pinacoteca Nazionale di Ferrara (Palazzo Diamanti), la giornata celebrativa in occasione dei 70 anni del Servizio di Immunoematologia e Trasfusionale (Sint) di Ferrara
L'assessore comunale alla Sicurezza del Comune di Ferrara, Cristina Coletti, ha aperto la commemorazione in ricordo del giovane Marco Coletta, nel primo giorno della seconda edizione della Festa della Legalità Junior
Proseguono le iniziative organizzate dalle Aziende Sanitarie ferraresi in occasione di “Ottobre Rosa 2025”. La giornata di giovedì 16 ottobre vedrà lo svolgimento di due importanti iniziative in contemporanea
Tre fine settimana lunghi, tra fine giugno e inizio luglio, per ritrovare i sapori tradizionali della ‘Sagra del pesce azzurro e del pinzino’ al Centro di promozione sociale Rivana Garden di Ferrara.
Torna per il secondo anno la manifestazione benefica organizzata dall’associazione ‘Nati con la Calzamaglia’, in collaborazione con lo stesso Centro Rivana Garden e il patrocinio del Comune di Ferrara. Le date sono quelle del 24, 25, 26 giugno e dell’ 1, 2, 3, 8, 9 e 10 luglio, con apertura dalle 19, nella tensostruttura e nel giardino del centro di via Gaetano Pesci 181 (per prenotazione tavoli tel. 370 3618173), e anche servizio da asporto.
“L’obiettivo – come spiegato in conferenza stampa dal presidente dell’associazione Nati con la calzamaglia Marco Malossi – è quello di riprendere la tradizione ultraquarantennale della Sagra del pesce azzurro della Rivana, che si era interrotta qualche anno fa, per riproporre piatti della tradizione come le sarde, gli anguillini e i pinzini, a prezzi calmierati. Per noi offrire un’occasione di socializzazione dopo il lungo stop della pandemia è tanto importante quanto la beneficenza che ci proponiamo di fare con il ricavato, che andrà al progetto Colibrì per offrire un aiuto concreto e mirato a minori con bisogni particolari segnalati dagli assistenti sociali dell’Asp”.
“Da parte dell’Amministrazione comunale – ha dichiarato l’assessore comunale alle Attività produttive, Fiere e mercati, Angela Travagli – un grande grazie all’associazione Nati con la Calzamaglia e ai soci giovani e meno giovani del Centro Rivana Garden per essersi messi in gioco anche quest’anno organizzando questa sagra dal sapore antico, che va a recuperare e attualizzare un evento tipico del quartiere di via Bologna. A tutti voi i nostri complimenti per la vostra straordinaria capacità di lavorare insieme per un obiettivo così lodevole come quello di raccogliere fondi per bambini e ragazzi che hanno necessità particolari, in un periodo non semplice come quello attuale”.
“La collaborazione con l’Associazione Nclc – dichiara Daniele Malossi, presidente del Centro Rivana Garden – prosegue ormai da oltre sette anni. Nell’arco di questo tempo il nostro Centro ha vissuto un lungo periodo di stop dovuto alla pandemia. Questi ragazzi hanno saputo dare nuova linfa al Rivana, riportando tanta gente dentro la struttura di via Pesci. La vecchia concezione di “centro anziani”, senza nulla togliere al punto di riferimento sociale che Rivana ricopre da decenni, deve essere superata proprio da manifestazioni come questa”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com