Attualità
23 Giugno 2022
In gara dal 24 al 26 giugno ci saranno Borgo San Giorgio, Borgo San Luca, Rione Santa Maria in Vado e Rione Santo Spirito

Quattro contrade estensi ai Giochi Giovanili Nazionali Fisb ad Asti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Da agosto stop alle carte di identità cartacee

Oltre che allo Sportello Centrale Anagrafe - aperto dalle 9 alle 12 anche il 1° e 3° sabato di ogni mese -, la Carta di identità Elettronica si può ottenere su appuntamento anche nelle Delegazioni Est (via Putinati, 165), Sud (via Sansoni, 20, Gaibanella), Nord (piazza Buozzi, 14, Pontelagoscuro) ed Ovest (via Ladino, 24, Porotto)

Precipita ultraleggero a Ferrara, morto il pilota

Si è schiantato sui prati di Palmirano, a poche centinaia di metri dall'ospedale di Cona, un ultraleggero guidato da un uomo di 66 anni. La chiamata ai vigili del fuoco e alla Polizia di Stato è arrivata intorno alle 11.45. A dare l'allarme sono stati alcuni automobilisti di passaggio

Scandalo alla Pma del Delta, l’Ausl sospende il centro di Lagosanto

A seguito del lancio dell’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Ferrara su falsi embrioni e procurato aborto, l’Azienda Usl di Ferrara ha annunciato che ha disposto in via precauzionale la sospensione temporanea dell’attività del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) dell’ospedale del Delta, a Lagosanto

Scandalo alla Pma del Delta: indagini per falsi embrioni e procurato aborto

Un'indagine della Guardia di Finanza di Ferrara ha colpito il centro di Procreazione medicalmente assistita (Pma) dell'ospedale del Delta. Sei le persone indagate dalla Procura per false attestazioni, linee guida disattese e documentazione di impianti embrionali mai effettuati. Il responsabile è accusato anche di aver provocato un aborto ingannando la paziente

Asti diventa capitale della ‘Bandiera’ ospitando i XXIII Giochi giovanili Fisb (Federazione Italiana Sbandieratori) con 300 atleti tra musici e sbandieratori da tutta Italia, fra cui figurano quattro contrade di Ferrara.

Il campionato nazionale è organizzato dal Rione Santa Caterina e inizierà venerdì 24 giugno, 23 i gruppi partecipanti. Il Comitato rosso celeste, dopo la presentazione del dossier di candidatura ottenne l’assegnazione nel febbraio 2020 del Campionato Italiano da parte della Fisb–Federazione Italiana Sbandieratori ma la manifestazione, che si sarebbe dovuta tenere ad Asti il 26-27-28 giugno 2020, venne poi sospesa, come tutti gli altri eventi, a causa della pandemia Covid 19. Oggi il sogno diventa realtà e la città di Asti ospiterà, per la prima volta, la massima manifestazione federale per i più piccoli.

Le quattro contrade estensi che parteciperanno sono Borgo San Giorgio, Borgo San Luca, Rione Santa Maria in Vado e Rione Santo Spirito.

Il saluto del consigliere nazionale Fisb Massimo Accorsi, contradaiolo del Borgo San Luca: “Tutto era pronto nel giugno 2020 ad Asti per accogliere giovani musici e sbandieratori da tutta Italia, poi lo stop. Una fermata brusca, pesante, che indubbiamente ha colpito il mondo della bandiera creando ferite profonde. Ma ci siamo, nel prossimo weekend si torna ad Asti per i campionati italiani giovanili. Come Federazione siamo entusiasti: saranno 23 i gruppi che partecipano anche se non rappresentano l’intero territorio nazionale. Come rappresentante ferrarese del Consiglio direttivo Fisb mi complimento con le quattro contrade di Ferrara, Santa Maria in Vado, Santo Spirito, San Luca e San Giorgio. Quest’ultima per la prima volta iscritta direttamente come nuovo gruppo in Fisb. Il mio personale augurio va alle contrade che non riescono a partecipare a questa edizione, ma sono certo che sapranno trovare le giuste condizioni per essere presenti in piazza l’anno prossimo”.

Tre giorni intensi quindi per gli atleti ferraresi, a partire da venerdì 24, con la cerimonia di apertura, sabato con le gare tutto il giorno e anche domenica mattina.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com