Attualità
23 Giugno 2022
In gara dal 24 al 26 giugno ci saranno Borgo San Giorgio, Borgo San Luca, Rione Santa Maria in Vado e Rione Santo Spirito

Quattro contrade estensi ai Giochi Giovanili Nazionali Fisb ad Asti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morta schiacciata dal trattore. C’è un indagato

C'è un nome nel registro degli indagati per la tragica fine di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena morta schiacciata dalle ruote di un trattore agricolo, mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

La Regione investe 14 milioni in rigenerazione urbana: a Ferrara doppio riconoscimento

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 14 milioni di euro per il potenziamento degli Hub urbani, destinati a interventi di riqualificazione e sviluppo in tutto il territorio regionale. Ferrara si distingue ottenendo il riconoscimento per due progetti: l'Hub del Centro Storico e quello dell'area Gad e via Bologna, entrambi finalizzati a rilanciare il tessuto economico e sociale della città

Progetto educativo integrato. Ancora qualche posto in agosto

Sono state riaperte le iscrizioni per i posti ancora fruibili del progetto educativo integrato, prevalentemente nella fascia 3-5 anni, con maggiori disponibilità nella terza settimana del servizio (11-14 agosto). In questa settimana sono ancora disponibili anche alcuni posti per la fascia 1-3 anni

A cena sospesi a 50 metri d’altezza

In occasione dell'arrivo di Dinner in the Sky in Darsena, l'attrazione gastronomica che permette di cenare a 50 metri d'altezza, sarà lo chef Igles Corelli a ideare il menu ferrarese che verrà servito in quota. Al suo fianco, la Gastronomia Bregoli

Asti diventa capitale della ‘Bandiera’ ospitando i XXIII Giochi giovanili Fisb (Federazione Italiana Sbandieratori) con 300 atleti tra musici e sbandieratori da tutta Italia, fra cui figurano quattro contrade di Ferrara.

Il campionato nazionale è organizzato dal Rione Santa Caterina e inizierà venerdì 24 giugno, 23 i gruppi partecipanti. Il Comitato rosso celeste, dopo la presentazione del dossier di candidatura ottenne l’assegnazione nel febbraio 2020 del Campionato Italiano da parte della Fisb–Federazione Italiana Sbandieratori ma la manifestazione, che si sarebbe dovuta tenere ad Asti il 26-27-28 giugno 2020, venne poi sospesa, come tutti gli altri eventi, a causa della pandemia Covid 19. Oggi il sogno diventa realtà e la città di Asti ospiterà, per la prima volta, la massima manifestazione federale per i più piccoli.

Le quattro contrade estensi che parteciperanno sono Borgo San Giorgio, Borgo San Luca, Rione Santa Maria in Vado e Rione Santo Spirito.

Il saluto del consigliere nazionale Fisb Massimo Accorsi, contradaiolo del Borgo San Luca: “Tutto era pronto nel giugno 2020 ad Asti per accogliere giovani musici e sbandieratori da tutta Italia, poi lo stop. Una fermata brusca, pesante, che indubbiamente ha colpito il mondo della bandiera creando ferite profonde. Ma ci siamo, nel prossimo weekend si torna ad Asti per i campionati italiani giovanili. Come Federazione siamo entusiasti: saranno 23 i gruppi che partecipano anche se non rappresentano l’intero territorio nazionale. Come rappresentante ferrarese del Consiglio direttivo Fisb mi complimento con le quattro contrade di Ferrara, Santa Maria in Vado, Santo Spirito, San Luca e San Giorgio. Quest’ultima per la prima volta iscritta direttamente come nuovo gruppo in Fisb. Il mio personale augurio va alle contrade che non riescono a partecipare a questa edizione, ma sono certo che sapranno trovare le giuste condizioni per essere presenti in piazza l’anno prossimo”.

Tre giorni intensi quindi per gli atleti ferraresi, a partire da venerdì 24, con la cerimonia di apertura, sabato con le gare tutto il giorno e anche domenica mattina.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com