Salute
22 Giugno 2022

Azienda Usl Ferrara e telemedicina: servizi più vicini alle esigenze dei pazienti

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Rischio biologico e sicurezza nelle strutture sanitarie. Convegno a Cona

Garantire la sicurezza di chi cura significa proteggere anche chi viene curato. Con questa consapevolezza, martedì 28 ottobre si terrà a Ferrara, presso l’Aula C5 del Nuovo Polo Didattico Universitario di Cona, la giornata formativa “La salute e la sicurezza nelle strutture sanitarie. Il rischio biologico: BIO-RITMO, uno strumento innovativo a supporto dei Servizi di Prevenzione e Protezione”

Trasformare le prestazioni sanitarie in servizi sempre più personalizzati e vicini ai pazienti alle loro esigenze. Potrebbero essere riassunti così gli obiettivi dei progetti di telemedicina attivati dall’Azienda Usl di Ferrara. Se ne è parlato nel corso dell’ultimo appuntamento con Salute Focus Ferrara (format web a cura dell’Azienda Usl di Ferrara condotto da Alexandra Boeru) approfondendo applicazioni, progetti attuali e prospettive future della telecardiologia.

E facendo anche il punto della settimana sulla situazione pandemica a Ferrara e provincia.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com