Altri sport
19 Giugno 2022
Colpacci del Caleffi Group e del Circolo Buontemponi. Al Francolino la supersfida contro il Dc Spedizioni

Esordio ok per l’Hotel Carlton nell’estate Opes

di Redazione | 7 min

Leggi anche

Aziende Sanitarie. Conti in rosso per 32 milioni di euro

Ammonta a quasi 32 milioni di euro il rosso con cui le Aziende Sanitarie ferraresi chiudono i propri conti per l'esercizio 2024. Un rosso di 22.107.406 € per l'Azienda Usl e di 9.684.263 € per l'Azienda Ospedaliero Universitaria

Ginnastica artistica. La Pgf è campione d’Italia

A Firenze si è scritta una pagina memorabile di ginnastica artistica ferrarese: la Palestra Ginnastica Ferrara, partita da outsider nella finalissima a otto squadre, ha conquistato il titolo tricolore con una gara impeccabile

Tennis, quattro formazioni del Cus Ferrara alle finali di squadra

Termina questa prima lunghissima fase dei campionati a squadre giovanili con ottimi risultati da parte del Cus tennis targato Salvi. Ben nove formazioni cussine ai nastri di partenza dei campionati italiani, in una prima fase di gironi che ha visto confrontarsi centinaia di centri sportivi dell'intera regione Emilia Romagna.

Opes. Terminata la regular season, al via i playoff

Terminata la Regular Season, da stasera al via i Play Off del campionato Opes. Le squadre verranno divise in 6 categorie. Nei Play Off Scudetto le favorite d’obbligo sono il Magic Pizza, campione in carica, che nei Quarti di Finale (gare di andata e ritorno) se la vedrà con l’agguerritissimo Bello Immobiliare e il Grill Park Ferrara che come primo ostacolo per il titolo trova la Baracca di Guendalo

L’Hotel Carlton

Iniziata la 14esima edizione del Torneo Estate Opes con venti squadre ai nastri di partenza, con un livello tecnico che non si era mai registrato.

Nel Girone A vince seppur soffrendo il neo campione Opes Ristorantino Sidun. Gli Asini Bradi si confermano squadra sempre e comunque ostica e se avessero pareggiato non avrebbero di certo rubato nulla. Doppio vantaggio nel primo tempo a firma Sorgente per il Sidun, Biondi accorcia le distanze e Martelli si divora il gol del pari calciando alto da posizione favorevolissima. Nel finale di frazione capitan Ramadan firma il 3-1 con cui si va al riposo.

Nel secondo tempo il Sidun viene imbrigliato dai meccanismi collaudati degli Asini ed è Cavicchi a 2′ dal termine a segnare la rete del definitivo 2-3. Gli Asini recriminano per le numerose occasioni fallite e per alcuni ottimi interventi del portiere avversario Carrozzo. Cede nel finale nell’altra sfida, l’Oasi del Reno, partita che va a folate: l’Hotel Carlton che si porta sul 2-0 con Parisi che prima serve Venturoli e poi segna in personal.

L’immortale Finotti timbra due volte mandando al riposo sul pari l’Oasi del Reno. Nella ripresa Pavan e ancora Finotti per il 4-2 Oasi, ma il vento gira e arrivano la tripletta di Siciliano, l’ultimo su tiro libero, toccato ma non trattenuto da Davì, e il secondo gol personale di Venturoli per il 6-4 finale.

Nel Girone B parte con il piede giusto il Magik Pizza: 2-0, 3-1 e 4-2 all’intervallo, poi 6-2 e 8-5 finale contro gli esordienti Galaxticos che comunque si sono ben comportati contro una delle corazzate storiche del panorama Opes. Per il Magik Pizza bomber Ivanciuc segna una cinquina, doppietta di Kupsi e gol di Mocanu; per i Galaxticos doppietta di Danese e timbri di Aurasi, Nacca e Cornacchia.

La Virtus si presenta in soli 5 effettivi e regge l’urto contro il Ristorante Pizzeria Garden: Virtus avanti con Cabassa, che si ripete segnando una doppietta dopo le reti di Bezzi e Frignani del Garden per il 3-2 con cui le due squadre vanno negli spogliatoi. Nella ripresa ancora Bezzi due volte per il 4-3 Garden, poi a 9′ dal termine Faggiano scalcia da terra un avversario lasciando la Virtus in 4 e nel finale Marongiu arrotonda segnando il 5-3.

Nel Girone C tanta fatica per l’Hurly Burly per superare ua solidissima Baracca di Guendalo. Pronti via e dopo 28 secondi Sammartano porta avanti l’Hurly Burly, il 2-0 è di Bersanetti con Bussolari che finta di calciare in porta una punizione da posizione favorevole per servire il compagno appostato sul secondo palo.

A metà tempo Mazzucco accorcia le distanze per la Baracca di Guendalo, ma sul finir di frazione Bussolari su tiro libero riporta sul +2 l’Hurly Burly, lo stesso Bussolari al minuto 22 calcia a lato un ulteriore tiro libero. La Baracca di Guendalo, però è in buona serata, ben chiusa in difesa e pronta a ripartire: su assist da calcio d’angolo di Franchini, Gargallo firma il 2-3 e poi Biral sfrutta un errore del portiere Bigoni per riportare in parità la contesa.

Poco prima lo stesso Bigoni in percussione offensiva aveva colpito una clamorosa traversa quasi da metà campo. A 6′ dal termine ci pensa Bersanetti a togliere le castagne dal fuoco: recupero palla, volata solitaria e pallone sotto le gambe del portiere in uscita per il gol del 4-3 che regala i primi 3 punti all’Hurly Burly. Il Giustospirito sconfigge il Tabacchi Levigazioni Marmi: 2-0 all’intervallo e 6-1 finale con doppiette di Loato e Capatti e reti di Adami e Pavani; di Bellucci il gol della bandiera del Tabacchi Levigazioni Marmi.

Nel Girone D  pronostici completamente sovvertiti, le favorite sulla carta, Divino 3.0 e Eurowash escono sconfitte rispettivamente da Caleffi Group e dal Circolo Buontemponi. Divino 3.0 che si porta avanti di 2 reti, Lupini e Vandini, ma Pareschi e un ottimo Fabbri, doppietta per lui, ribaltano il parziale prima del riposo.

Ancora Lupini e ancora Vandini riportano in vantaggio il Divino 3.0, ma Maestri prima trasforma il calcio di rigore del 4-4, poi, allo scadere, con una percussione sulla sinistra regala l’insperato successo al Caleffi. Da segnalare che il Caleffi ha colpito anche 3 pali. Colpaccio del Circolo Buontemponi, formazione che disputa il campionato di calcio a 11, allestita da patron Lamburghini all’esordio nel panorama Opes, che sgambetta il più rodato Eurowash. Buontemponi sempre avanti: 1-0 proprio di Lamburghini, pareggiato dalla rasoiata di Baroni, 2-1 di Barone cui risponde Nigrisoli con un fantastico movimento da pivot concluso con una girata di sinistro imparabile all’angolino.

Nella ripresa ci pensa Lodi a riportare avanti il Circolo Buontemponi e poi Pocaterra, servito magistralmente da Bolognesi a compimento di una ripartenza 3 contro 1, mette al sicuro il risultato. Nel finale Prisciano avrebbe sul destro la palla del 5-2, ma da posizione un pò defilata colpisce clamorosamente il palo a porta sguarnita.

Nel Girone E vittoria acciuffata per i capelli dal Francolino contro il Dc Spedizioni. Primo tempo che si chiude con il Francolino avanti 2-0: Andrea Serafini si inserisce sulla fascia e di mancino insacca, palo-gol; raddoppio di Matteo Serafini con un destro ad incrociare al minuto 22 ben servito da Bertoncelli. Nella ripresa il Dc Spedizioni parte fortissimo: contropiede orchestrato da Emanuele Squarzoni che allarga per l’accorrente Compagno che di piatto firma l’1 a 2; lo stesso Emanuele Squarzoni poco dopo si accentra liberandosi del diretto avversario e scaglia una bomba sotto la traversa e Andrea Squarzoni completa il sorpasso con un delizioso destro che beffa il portiere avversario sfruttando una ripartenza gestita da Artioli. Risponde il Francolino; 3-3 di Bertoncelli che riceve palla a rimorchio in area, si smarca e di sinistro pareggia, 4-3 di Matteo Serafini che si libera in un fazzoletto ed esplode un destro che si insacca a fil di palo. Al 18′ tiro cross di Emanuele Squarzoni da posizione defilata, che nessuno devia e finisce per entrare in porta, 4-4.

Francolino ancora avanti con tiro di punta di Marchetti che termina in gol dopo aver colpito il palo interno e successivo pareggio del Dc Spedizioni a 90 secondi dal termine di Oghittu su assist ancora di Emanuele Squarzoni. Ma è destino che il Francolino vinca, ancora un gol di ottima fattura: assist di Marchetti, Bianchi stoppa e piatto destro nell’angolino, finisce 6-5. Vince anche il Nata Tum Gol Fc disputando un ottimo primo tempo: Zucchini, Negri su rigore e Pirani firmano il 3-0 all’intervallo.

Ad inizio ripresa Casoni e compagni si rilassano un pò e la Termogas/Kafè Bacchelli si porta immediatamente sul 2-3 nei primi 5 minuti. La partita scorre veloce e il Nata Tum Gol controlla il gioco, si registrano un paio di occasioni da una parte e dall’altra, ma i 3 punti vanno al Nata Tum Gol senza che ci siano altre segnature.

Nel 6° turno della Supercoppa di Serie D l’Autofficina Lodi viene fermata dal Salvatonica United: dopo la rete iniziale di Balboni per l’Autofficina Lodi, Cavicchi, Collati con un destro di prima intenzione ad incrociare su assist sempre di Cavicchi da calcio d’angolo e Tortorici portano il Salvatonica sul 3-1; Gallerani accorcia le distanze a fine primo tempo e poi ancora Balboni segna il 3-3 ad inizio ripresa.

Nuovo allungo del Salvatonica con Biondi e ancora Collati che deve solo appoggiare in rete ben assistito dallo scatenato Biondi; per l’Autofficina Lodi arriva solo il terzo gol personale di Balboni per il definitivo 4-5.

Il Despa City rincorre per tutta la gara la Siever che va avanti 2-0, 3-1, poi 3-3 all’intervallo, allunga sul 6-3 e dopo essere stata raggiunta sul 6-6, la vince con la stoccata di Piras. Gli altri marcatori Siever sono Gori che segna una tripletta, Greco doppietta e Ciriegi, per il Despa City tripletta di Pavani, capocannoniere insieme a Balboni dell’Autofficina Lodi.

Despa City e Autofficina Lodi rimangono a quota 12, Salvatonica che sale a 9 punti, e a 11 troviamo l’Autocarrozzeria Sivieri che dopo un inizio a ritmi bassi va al riposo sul 4-0 con la tripletta di Piazzi e il centro di Zullo; nella ripresa Curati con una doppietta tenta di riaccendere le speranze del Panificio Porta Romana, ma Cirelli bagna l’esordio con la rete del 5-2 che chiude il match.

Finisce con un netto 10-2 la gara tra Team Assacro e Giglio con il Giglio che dopo aver retto nella prima frazione, crolla nella ripresa subendo un parziale di 6-0: per il Team Assacro doppietta di Boni, poker di Gargiulo, De Gruttola padre e figlio ne fanno 3 in tutto e va a bersaglio anche il portiere Domeneghetti su calcio di rigore; per il Giglio a segno nel primo tempo Marchetti e Branchini.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com