Semestre filtro. Possibili irregolarità anche a Ferrara
Anche a Ferrara sono diversi gli studenti che denunciano irregolarità durante la prima prova del semestre filtro per la facoltà di Medicina
Anche a Ferrara sono diversi gli studenti che denunciano irregolarità durante la prima prova del semestre filtro per la facoltà di Medicina
In diversi punti di Ferrara sono comparsi volantini con i nomi delle persone trans uccise nell'ultimo anno. Un'azione anonima poi rivendicata dai collettivi Ferrara Transfemminista e Out!* che, in occasione della Giornata internazionale in ricordo delle vittime di transfobia, hanno diffuso un comunicato dai toni netti e dolorosi
"Un danno morale senza prezzo, un anno perso, farmaci pagati, speranze buttate". Sono solo alcuni dei gravi disagi che una donna di 40 anni, paziente - insieme al marito 45enne - del Centro Pma dell'ospedale del Delta di Lagosanto, sta vivendo da ormai due settimane. Vale a dire da quando - lo scorso 8 novembre - l'Ausl di Ferrara ha sospeso in via precauzionale il servizio, dopo l'inchiesta della Procura di Ferrara i
“Ombra di tutti” è il titolo di un progetto artistico di Patrizio Raso: il punto di avvio del lavoro è Milano, ma l’artista ha attraversato in questi anni tutta la penisola (da nord a sud), per mettere insieme frammenti di storie diverse, al cui interno trova spazio anche una vicenda ferrarese
C'è un gesto semplice che apre il pomeriggio dedicato agli 80 anni dell'Unione Donne in Italia: un mazzo di fiori consegnato a Liviana Zagagnoni, storica esponente dell'associazione, figura di riferimento per tante tra le più giovani e per tutte le "nuove arrivate" nell'Udi a Ferrara
Se non viaggiamo e rimaniamo incollati nel nostro paesello a raccontarcela, mi sa che sarà così per sempre.
Come sapete lavoro in fabbrica, alla Berco di Copparo, non stiamo male, lavoriamo e ci pagano, ci pagano perché lavoriamo, nulla da aggiungere.
Martedì scorso ho accompagnato mio figlio al centro ufficiale di lingua e cultura Francese (Aliance Francaise) di Bologna, per farlo ho dovuto prendere un giorno di permesso dal lavoro.
Siamo rimasti tutto il giorno a Bologna, Anto (mio figlio) doveva sostenere degli esami.
Alla sera ero ubriaco senza aver bevuto, girovagando per Bologna e vedendo opere d’arte, iniziative, progetti, concerti futuri, mi sono chiesto il senso di alcune vite, tra cui la mia, mi è venuta alla mente una canzone della GanG, che dice più o meno così:
“Primo turno lunedì, sei di mattina
Sesto San Giovanni
La sirena chiama otto ore
Inverno e primavera”.
La maggior parte dei miei colleghi sostiene che il “diverso” sia una minaccia per il loro orticello, per questo diventiamo razzisti, perché tutti i giorni siamo incollati alle nostre abitudini, senza vedere mai quello può essere qualcosa di nuovo che ci allarghi il pensiero.
Per questo scrivo, perché a mio avviso è una piaga sociale difficile da scardinare.
Credo fortemente nei ragazzi che un giorno leggeranno questo blog e rideranno, sia per il lessico che per il contenuto, perché sembrerà impossibile che tutto questo sia esistito realmente, gli esseri umani che abitano su questo pianeta sono tutti uguali, mai più si sentirà parlare di razza pura o altre scempiaggini simili.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com