Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Il Primo Maggio di Cgil, Cisl e Uil è dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo slogan che lo caratterizza è: “Uniti per un lavoro sicuro”. A Ferrara e provincia saranno tante le iniziative con banchetti per distribuzione garofani
«Il lavoro, un’alleanza sociale generatrice di speranza». Sarà questo il tema della prossima Festa diocesana dei lavoratori che si svolgerà il prossimo 1° maggio
Come ogni primavera ritorna l'appuntamento di Giardini Estensi dedicato ai piccoli e grandi giardinieri. L’evento del 3 e 4 maggio, giunto alla 21ª edizione, presenta la novità del cambio di location che passerà dal Parco Massari alla vicina Piazza Ariostea.
Si è svolto lunedì 28 aprile a Ferrara il primo incontro ufficiale con la delegazione proveniente da Toruń, in Polonia
E’ stata nominata la nuova direttrice del Pronto Soccorso e della Medicina d’Urgenza dell’Ospedale di Cona. E’ la ferrarese Rita Previati, specialista in medicina e chirurgia di accettazione, la vincitrice del concorso per direttore di struttura complessa dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Ferrara.
Laureata a Ferrara nell’89 con 110 e lode, Rita Previati ha iniziato la carriera come medico del servizio di Emergenza territoriale 118 e dal 2003 è in servizio presso il “Sant’Anna”. Specializzata anche in Ematologia e in Cardiologia, vanta anche una importante esperienza come formatore e istruttore in emergenza e maxi-emergenza.
“Il Pronto soccorso deve essere un’interfaccia efficiente tra le esigenze del paziente ed i servizi e percorsi sanitari. Bisogna inoltre essere capaci di rispondere alle richieste dei pazienti in tempi ragionevoli e per questo è imprescindibile la collaborazione con tutta la rete dei professionisti”. Queste le parole a caldo della nuova direttrice che da circa un anno è a capo del Pronto Soccorso di Cona in qualità di facente funzioni, servizio che conta oltre 70.000 accessi all’anno.
“La dottoressa Previati ha le capacità e le competenze per affrontare adeguatamente la complessità della Struttura di Pronto Soccorso di Ferrara. La Sanità ha bisogno, in questo periodo così complesso, di Professionisti proprio di questo calibro: dedicati, motivati e capaci di fare squadra, così da corrispondere al meglio ai bisogni di salute dei cittadini. – ha commentato Paola Bardasi, commissario straordinario dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara -. Come in tutto il territorio nazionale, anche a Cona si riscontra una situazione complessa in merito al reclutamento di medici. Stiamo lavorando per attuare tutte le misure di rinforzo previste dalla Regione. L’impegno nella ricerca dei professionisti è costante, saranno assunti nel mese di luglio 2 medici e il 22 giugno si terrà la valutazione delle 5 domande pervenute a seguito del bando per la ricerca di medici con contratto libero professionale”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com