Portomaggiore
13 Giugno 2022
A Portomaggiore bandiere del Comune a mezz'asta, saracinesche abbassate e minuto di silenzio per tutta la cittadinanza

C’è la data dei funerali del piccolo Tommaso. L’intero paese in lutto

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai

Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Portomaggiore. Si svolgerà domani (martedì 14 giugno) nelle prime ore della mattina il rito funebre del piccolo Tommaso, morto in circostanze drammatiche lo scorso 1° giugno.

Il piccolo di tredici mesi era caduto accidentalmente in una vasca biologica in via Donatori di Sangue a Portomaggiore. Il piccolo, che era in visita dai nonni assieme alla madre, si era allontanato dalla vista dei presenti ed era finito sopra quella vasca coperta da un tappo in materiale plastico, che sotto il suo peso ha ceduto facendolo precipitare.

In quelle acque reflue Tommaso era rimasto immerso per diversi minuti, prima che nonna e madre cercassero disperatamente cercato di estrarlo da quella trappola mortale.

Poi la corsa in ospedale, in elicottero, il ricovero in terapia intensiva e le ore di speranza. I sanitari erano riusciti a liberare i bronchi del bimbo e qualche spiraglio sembrava potesse esserci.

Ma la mattina successiva, purtroppo, Tommaso ha smesso di respirare nel reparto di Terapia Intensiva Neonatale, dell’ospedale di Cona.

La cerimonia si terrà, come voluto dalla famiglia Tosi, in forma strettamente privata. Come annunciato, in segno di partecipazione di tutta la comunità di Portomaggiore al dolore della famiglia, il sindaco Dario Bernardi ha pubblicato l’ordinanza per il lutto cittadino, che sarà inviata a tutte le autorità ed associazioni.

Le bandiere del Comune saranno listate a lutto e in tutti gli uffici e le attività del territorio verrà osservato un minuto di silenzio alle 10, con le campane che suoneranno a lutto.

“In segno di rispetto e raccoglimento – aggiunge il sindaco – invito i titolari degli esercizi commerciali che vogliano manifestare la propria vicinanza alla famiglia a sospendere l’attività dal mattino presto sino alle 10”.

L’invito è esteso a cittadini ed associazioni, per tutta la giornata, a svolgere manifestazioni e iniziative ricreative in tono minore, e a evitare comportamenti che contrastino con il lutto proclamato.

“Personalmente – chiude Bernardi – invio di nuovo un abbraccio alla famiglia colpita da un dolore così grande e ingiusto”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com