Prodi a Ferrara: “Bisogna dialogare con il lupo”
Un’idea di Europa che sappia cantare in coro, quella auspicata da Romano Prodi a Ferrara, davanti alle 150 persone presenti ad ascoltarlo
Un’idea di Europa che sappia cantare in coro, quella auspicata da Romano Prodi a Ferrara, davanti alle 150 persone presenti ad ascoltarlo
Uno scontro tra due auto in via del Mare a Tresigallo è risultato fatale per la cinquantanovenne Monica Quattrini.
Si è svolta ieri (22 maggio) con grande partecipazione in tutta l'Emilia-Romagna la giornata di sciopero nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori della sanità privata e delle Rsa Aiop e Aris, indetta da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl
È riuscito a salire sopra il tetto della casa circondariale di Ferrara, dopo aver spintonato i poliziotti penitenziari che in quel momento stavano sorvegliando, con l'obiettivo di inscenare un gesto dimostrativo tramite cui ha voluto chiedere il trasferimento in un altro penitenziario
Partecipazione significativa al seminario formativo "Conoscere per partecipare: il valore dei Comitati Consultivi Misti nella sanità che cambia" che martedì 20 maggio
Copparo. Un percorso personalizzato per aiutare le donne ad affrontare i disturbi al pavimento pelvico, troppo spesso taciuti dalle pazienti e che possono comportare un deperimento considerevole della qualità delle vita.
Anche a Copparo l’Ausl attiva il servizio nella Casa della salute con un ambulatorio specializzato, aumentando la copertura in la provincia (Ferrara, Bondeno, Cento e Portomaggiore).
Il pavimento pelvico è un insieme di muscoli e legamenti che chiudono la parte inferiore della cavità addominale del corpo umano. Serve a mantenere gli organi pelvici (vescica, uretra, utero, vagina e retto) nella posizione corretta. La sua disfunzione, dunque, crea non pochi problemi alle donne che ne sono colpite: un terzo della popolazione femminile, secondo le stime.
Anche a Copparo gli obiettivi dell’ambulatorio sono quelli di acquisire delle metodiche utili a riattivare e rinforzare la muscolatura del pavimento pelvico: una serie di attività che sono avviate e gestite per la paziente da un’ostetrica professionista che, per ogni donna presa in carico, crea un percorso personalizzato rieducativo, oltre a fornire informazioni utili sugli stili di vita.
All’ambulatorio si può accedere con una richiesta/impegnativa del proprio medico di base o dello specialista ginecologo o urologo, prenotandosi poi tramite Cup.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com