
È arrivata da Lino Aldrovandi, papà di Federico, una “carezza speciale” al secondo anello della Curva Ovest, per “ricordare chi ci ha lasciato e gridare con loro più forte che mai il nostro unico e meraviglioso forza Spal“.
“Dopo tre anni – esordisce dal palco di Curva Ovest in Festa – siamo nuovamente insieme. Una sensazione davvero bella per tutti, soprattutto per i bambini e per quei bambini che sono dentro ognuno di noi. Magari un pochino più grandi, con la presenza innata di quella voglia di vivere che mi ricorda qualcuno a cui un giorno gli spezzarono il cuore con tutti i suoi sogni e le sue speranze”.
Il papà di Aldro prosegue commosso: “Qui ritrovo una famiglia, un attimo di serenità, la vita, l’unione, la mia fanciullezza con i colori biancazzurri sempre sul petto. Alle scuole elementari ero in classe con il figlio di uno dei giocatori più prestigiosi che abbiano mai vestito la nostra maglia, Oscar Massei. Un fuoriclasse sia fuori che dentro il campo di calcio, come penso l’abbia dimostrato anche uno dei miei tanti idoli che in sessant’anni hanno indossato la maglia della Spal come capitan Sergio Floccari, uno degli artefici di quella meravigliosa cavalcata da sogno di qualche tempo fa che ci riconsegnò la Seria A. Una festa a cui Federico non partecipò per i fatti, in parte, conosciuti“.
“Ultras – aggiunge – è una parola che, nel caso di Federico, rispetterò sempre per gli alti valori dimostrati dalle tante realtà italiane sui concetti dell’unità, della vicinanza e della solidarietà, oltre alla miriade di persone che nella storia di Federico ci sono state accanto. Avete saputo impreziosire con equilibrio e amore quel percorso di verità e giustizia che portò alla condanna di chi lo uccise senza ragione. Avete dato al mondo un esempio di grande intelligenza per tutto quello che avete e fatto e continuerete a fare”.
Mentre i cori della Curva Ovest ricordano Federico, Lino lancia un monito e chiude: “Ricordate a chi non vuol vedere e ascoltare i sentimenti dell’anima, che la vita è unica e meravigliosa e va sempre rispettata e protetta. E questo ci diversificherà dalle bestie con sembianze umane che abitano questo mondo. Indietro purtroppo, per le giustizie subite più o meno conosciute, nessuno potrà mai tornare. Ma questo esserci con la mente e con il cuore credo potrà servire nel nostro piccolo a farci crescere”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com