Argenta
11 Giugno 2022
Ordinanza del sindaco per contrastare il crescente proliferare dei dannosi roditori

Via libera dal Comune: si può sparare alle nutrie

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Gloria, postina e madre di tre gemelli

“Una sfida quotidiana”. In un mondo del lavoro dove le donne sono spessissimo meno pagate degli uomini e a volte anche costrette a licenziarsi per badare ai figli, Gloria racconta la sua storia di postina e madre di tre gemelli

Parte l’opera di bonifica di una bomba a San Biagio

Chiuso il tratto di via Cascine che collega le vie Morari con Patuzza, a San Biagio. Il provvedimento sarà attivo lunedì 12 maggio dalle ore 10 alle 12 per la rimozione e successivo brillamento di una bomba d’aereo da 500 libbre

I professori del Montalcini al Trail di Felino

Da ormai tredici anni, a Felino (Pr), si svolge l'omonimo Trail running, ovvero una gara di endurance di 23km da percorrere rigorosamente a coppie. Quest'anno in rappresentanza dell’Istituto Rita Levi Montalcini di Argenta hanno partecipato i professori Fabio Poletti ed Eleonora Roncarati

Argenta. Nuova ordinanza, l’ennesima, firmata dal sindaco Andrea Baldini per contrastare il crescente proliferare delle nutrie. Che nella fattispecie stanno creando problemi in una zona di Santa Maria Codifiume, precisamente in via Canne, lungo le sponde del canale di scolo Fiumazzo e annesso laghetto.

Con tale provvedimento il primo cittadino, in deroga ai regolamenti regionali in materia, e visti gli scarsi risultati ottenuti con l’uso di gabbie per la cattura di detti roditori altamente invasivi (che così come altri animali, ad esempio tassi, istrici, topi, volpi, ma anche oche, scavano profonde tane lungo arginature e terrapieni) ha dato l’ok all’utilizzo di armi da sparo.

Le nutrie sono responsabili dei danni arrecati all’agricoltura (si calcola ad esempio un 30% circa dei raccolti), alla sicurezza idraulica, alla fauna, all’ambiente, alla viabilità e all’equilibrio delle biodiversità. Anche in questo caso si fa riferimento all’impiego di squadre di coadiutori provinciali che, in possesso di licenza di caccia e accompagnati dalle guardie ecozoologiche volontarie, sono autorizzate a procedere appunto all’abbattimento con fucili nelle vicinanze di corti coloniche, abitazioni, argini di corsi d’acqua e strade. Nel caso in questione la loro operatività è stabilita nelle giornate di chiusura dell’attività di pesca sportiva: vale a dire l’8, 15, 22 e 29 giugno.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com