Cronaca
10 Giugno 2022
Pagherà una sanzione da 300 milioni di dollari per aver ingannato il governo americano nei controlli sulle emissioni dei motori diesel 3.0 prodotti a Cento

‘Dieselgate’, Fca ammette la frode negli Usa

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Arrestato con mezzo chilo di cocaina sull’A13

Stava viaggiando lungo l'autostrada A13 trasportando circa mezzo chilo di cocaina nascosto all'interno dell'automobile, quando gli agenti della polizia stradale di Altedo lo hanno fermato e - dopo una perquisizione del veicolo - lo hanno arrestato

Berco. Accordo raggiunto “grazie alla mobilitazione dei lavoratori”

"Un risultato storico grazie alla mobilitazione dei lavoratori". È il commento a caldo della Fiom a margine degli incontri a Roma, la mattina del 23 luglio al Ministero delle imprese e del made in Italy, per la firma del contratto integrativo aziendale tra Berco e i rappresentanti di Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil

Cento. I 60 anni dell’Ordinazione sacerdotale di Don Remo Rossi

La Comunità parrocchiale di Penzale, della Zona pastorale, annuncia che il 25 luglio prossimo festeggerà il 60esimo anniversario dell’Ordinazione sacerdotale di Don Remo Rossi. Prima una Santa Messa, alle ore 19, da lui presieduta e poi un momento conviviale insieme

Controlli a Pontelagoscuro. Sanzione per 5mila euro a un bar

Proseguono i controlli dei carabinieri - insieme ai colleghi del Nas di Bologna, del Nucleo Ispettorato del Lavoro e del Nucleo Forestali - a Pontelagoscuro dove, durante la giornata di martedì 22 luglio, due attività sottoposte a verifiche e sanzionate

Fca ha ammesso di aver frodato i controlli sulle emissioni dei propri motori diesel destinato al mercato americano.

La divisione statunitense di Fiat Chrysler Automobiles si è dichiarata colpevole di “criminal conspiracy”, ovvero di associazione per delinquere, e pagherà una multa di circa 300 milioni di dollari per chiudere il ‘diesel-gate’, che riguardò oltre 100mila Ram pickup e Jeep commerciate negli Stati Uniti tra 2014 e 2016, con motori prodotti a Cento.

Per questi fatti, tre dipendenti di Fca sono in attesa di processo: uno di essi è Sergio Pasini, manager di Vm Motori, che venne inizialmente arrestato dai carabinieri e poi liberato dalla corte d’appello di Bologna per assenza di qualunque esigenza cautelare. Secondo l’accusa, insieme a Gianluca Sabbioni ed Emanuele Palma, avrebbe ordito un complotto per ingannare l’Agenzia per la protezione dell’ambiente manipolando più di 100.000 veicoli tra Jeep Grand Cherokee e Ram 1500 per imbrogliare e superare i test Epa, facendo risultare che il motore diesel 3.0 prodotto a Cento producesse emissioni di sostanze inquinanti inferiori al reale.

L’accordo dovrà essere approvato dal giudice distrettuale di Detroit, l’udienza è prevista per il 18 luglio.

Fca ha già pagato 311 milioni di sanzioni civili e oltre 183 milioni di compensazioni per 63mila persone che intentarono una class-action.

La società sarà sotto osservazione per tre anni. Secondo il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, Fca aveva installato dei software per sviare i controlli sulle emissioni e farei in modo che i veicoli risultassero sempre regolari durante i test, producendo meno inquinanti rispetto a normali condizioni di guida.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com