Recitazione, teatro, disegno: la creatività al centro del progetto “Giovani Protagonisti”
Nella Sala delle Stilate dell'Abbazia di Pomposa tanti adolescenti provenienti dai centri di aggregazione giovanile del Distretto Sud Est hanno dato forma al primo momento di confronto
Pomposa. Nella storica cornice della Sala delle Stilate dell’Abbazia di Pomposa, ieri mattina (8 giugno), tanti adolescenti provenienti dai centri di aggregazione giovanile del Distretto Sud Est hanno dato forma al primo momento di confronto, dedicato al progetto “Giovani Protagonisti”, promosso dall’Asp del Delta Ferrarese. Una rete collaudata di sinergie inter-istituzionali, composta dall’Asp e dai Comuni dello stesso distretto (Codigoro, Goro, Mesola, Lagosanto, Comacchio, Argenta, Ostellato, Portomaggiore e Fiscaglia), ha avviato lo scorso anno una feconda collaborazione tesa a rivitalizzare i centri di aggregazione giovanile, in un momento ancora segnato dalle conseguenze della pandemia.
Promuovere il protagonismo giovanile e la cittadinanza attiva, favorendo occasioni di socializzazione, contrastando, inoltre, il rischio di isolamento dei giovani attraverso azioni di comunità, sono i cardini sui quali si è sviluppato il progetto, finanziato con risorse del Fondo Sociale della Regione Emilia Romagna per 300 mila euro. “La contrazione delle occasioni di socialità tra il 2020 ed il 2021, come conseguenza principale dell’emergenza sanitaria – ha commentato il sindaco Sabina Alice Zanardi – ha inciso nel percorso di crescita dei nostri ragazzi. Il Comune di Codigoro ha creduto da subito nelle potenzialità del progetto, collaborando con l’Asp e con gli altri Comuni del Delta per incentivare e mettere a valore la creatività e il coinvolgimento attivo dei giovani”.
La gestione della ricca progettualità è stata affidata alle cooperative Girogirotondo, Open Group e Serena.
Tante sono le attività educative e laboratoriali svolte a un anno dall’avvio del progetto, per stimolare tra gli adolescenti talento, attitudini e senso di appartenenza alla comunità. Presenti all’iniziativa anche il presidente dell’Asp del Delta Ferrarese Davide Nardini, la direttrice Angela Petrucciani e i rappresentanti dei Comuni e delle cooperative che collaborano alla realizzazione del progetto. Ad animare la mattinata il video “Under-racconti sull’adolescenza”, realizzato nei centri di aggregazione giovanile con il supporto di Alessandro Gallo, regista e attore teatrale e scrittore, fondatore dell’associazione Caracò, in sinergia con il videomaker Maurizio Cinti, con lo street artist Riccardo Buonafede e con il fotografo Salvatore Santoro.
“Attraverso la recitazione e il disegno – ha dichiarato Alessandro Gallo – è stato sviluppato un percorso creativo incentrato su tematiche quali passioni, sentimenti, aspettative future, catturando i punti di vista degli adolescenti, anche rispetto all’esperienza maturata con la pandemia, tra restrizioni e distanziamento sociale”.
Informazioni e immagini sono disponibili sulla pagina Facebook del progetto Giovani Protagonisti, che si pone come una sorta di diario online dei tanti momenti condivisi dai giovani tra tante attività ludico-laboratoriali.