Politica
5 Giugno 2022
Chi non riceve più trattamenti attivi da 10 anni può accedere ad adozioni, mutui e assicurazioni senza dover mostrare le informazioni sanitarie

Boldrini, oblio oncologico recepito in Commissione Europea

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Usb: “Se toccano la Flotilla è sciopero generale”

I Coordinamenti nazionali di Usb (Unione Sindacale di Base) hanno deliberato una scelta netta: “Se toccano la Flotilla è sciopero generale”. Sarà dunque sciopero immediato qualora l’esercito israeliano attaccasse la Global Sumud Flotilla, impedendo agli aiuti umanitari di raggiungere la popolazione di Gaza

Anselmo, Albanese e “le logiche mafiose di Israele”

"Israele - dice Francesca Albanese - l'unica cosa legale che può fare è ritirare le truppe, smantellare le colonie, smettere di sfruttare economicamente le risorse dei palestinesi e in più adesso, visto che siamo in contesto di genocidio, smettere di commettere crimini nei confronti di Gaza e avanzare la pulizia etnica"

Paola Boldrini

«Sono estremamente soddisfatta, perché è la conferma che quello presentato è un DDL innovativo di cui c’è bisogno. Di cui gli ex pazienti oncologici e gli oncologici hanno bisogno per pensare di potere riprogettare la loro vita dopo la malattia. Ho lavorato pensando a loro e a loro va il mio pensiero». Così Paola Boldrini, vicepresidente Commissione Sanità in Senato, commenta l’inserimento del Ddl sull’oblio oncologico da lei presentato a fine febbraio nel report della Commissione Europea sul diritto all’oblio.

Il Ddl, in sintesi, prevede che chi non riceve più trattamenti attivi da 10 anni – 5 se ha meno di 21 anni – possa accedere ad adozioni, mutui e assicurazioni sulla vita senza dover mostrare le informazioni sanitarie spesso valutate come fattore di rischio.

«E’ il riconoscimento di un immane lavoro di sensibilizzazione fatto con le società scientifiche, con Ropi, Aiom e tante associazioni di pazienti». La commissione europea chiede che gli stati membri agiscano in materia con un’azione omogenea e un lavoro congiunto tra politici e rappresentanti del mondo finanziario e assicurativo. «Spero che questo inserimento faccia da spinta per una veloce conversione in legge».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com