Salute
6 Giugno 2022
Meneghini (Ausl): "La pandemia ha fatto esplodere comportamenti di ritiro sociale e di abbandono scolastico, ma anche di autolesionismo e gravi depressioni. C'è un panorama di sofferenza inquietante"

Cure Primarie e consultorio contro il disagio adolescenziale e la violenza sulle donne

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara si illumina di viola per la Giornata della Prematurità

Ogni anno 15 milioni di bambini nel mondo nascono prematuri: in Italia sono oltre 30mila. Una realtà che richiede cure specializzate, sostegno continuo alle famiglie e un impegno costante delle comunità locali. Anche Ferrara risponde presente e, in occasione della Giornata mondiale della Prematurità, si prepara a illuminarsi di viola e a promuovere diverse iniziative di sensibilizzazione e solidarietà

Lutto nel mondo del Palio, addio ad Aldo Facchini

Lutto nel mondo del Palio di Ferrara per la scomparsa dell'Avvocato Aldo Facchini. Figlio di Guido Angelo Facchini, storico protagonista e uno dei fondatori del Nuovo Palio di Ferrara, l'avvocato Aldo Facchini lascia un vuoto nella comunità che ha sempre onorato

È un’attività fondamentale per rispondere alle esigenze di un “quadro che è complesso e variegato” quella del dipartimento di Cure Primarie e il consultorio di via Boschetto, al cui interno sono presenti diversi percorsi legati all’assistenza di tipo psicologico di giovani e giovani adulti.

“Durante gli ultimi anni – spiega Cristina Meneghini, responsabile Psicologia Cure Primarie dell’Ausl di Ferrara – la popolazione adolescenziale è quella che ha sofferto di più. La pandemia ha fatto esplodere comportamenti di ritiro sociale e di abbandono scolastico, ma anche di autolesionismo e gravi depressioni. C’è un panorama di sofferenza inquietante”.

A tal proposito, proprio in via Boschetto, è stato recentemente creato un centro clinico in cui i ragazzi tra i 14 e i 25 anni potranno trovare ascolto, dal momento che è in una “posizione di agile fruibilità, basta solo una telefonata per accedervi e fino a 19 anni non si paga il ticket” aggiunge Meneghini, nella speranza di “raccogliere il disagio adolescenziale prima che diventi un disturbo tale da dover ricorrere ai servizi specialistici di Salute Mentale”.

A ciò, sempre al consultorio, i professionisti dell’Ausl si occupano anche dei disturbi emozionali durante la gravidanza e il post-parto: “Si tratta di una fase della vita di particolare fragilità, dove l’intervento diventa prevenzione a tutti gli effetti – sottolinea Meneghini – sia per la futura famiglia  che per il futuro del bambino”.

In questo contesto s’inserisce anche lo Spazio Giovani, che può vantare “un’esperienza consolidata, fatta soprattutto di attività di prevenzione e promozione nelle scuole con i ragazzi e gestisce il tema della fertilità con le dovute attenzioni, al fine di prevenire le gravidanze indesiderate e le malattie sessualmente trasmissibili“.

Infine, nato da poco, a inizio 2022, il centro LdV-Liberiamoci dalla Violenza che, sulla forte spinta regionale, si occupa di accoglienza, ascolto e lavoro terapeutico incentrato sugli uomini responsabili di azioni di violenza sulle donne, consapevoli che – conclude Meneghini – “stando ad alcuni studi scientifici analizzati, si può provare a cambiare il modo di agire maschile“.

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com