Attualità
2 Giugno 2022
Le strutture della cooperativa si presentano alla cittadinanza. Il primo è stato Le Rose a Fiorana di Argenta

Open day dei centri diurni per la disabilità di Cidas

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Trasformare il silenzio in voce: Unife contro la violenza di genere

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre, l’Università di Ferrara conferma il proprio impegno nel contrasto a ogni forma di violenza e discriminazione di genere. Attraverso sette appuntamenti, aperti alla comunità accademica e alla cittadinanza, l’Ateneo propone momenti di confronto e riflessione collettiva

L’odore del sangue, dell’olio e della benzina: Gaza nelle parole di chi è tornato

La tragedia di Gaza non è finita. È questa la frase che rimbalza più spesso, quasi come un monito, tra le pareti di Spazio Grisù, dove venerdì sera il pubblico si è raccolto per una serata che ha il sapore dell'urgenza. A organizzare l'incontro è Sanitari per Gaza - Ferrara, che ha voluto portare in città la voce di chi quella tragedia l'ha attraversata in prima persona: il medico rianimatore Filippo Pelagatti

I centri socio riabilitativi diurni per la disabilità di Cidas si presentano alla cittadinanza con gli open day.

Il primo è stato Le Rose a Fiorana di Argenta, che martedì 31 maggio ha ricevuto anche la visita di Cristiano Benetti, direttore generale di Asp Eppi Manica Salvatori, assieme a Tiziana Panduli, responsabile area servizio sociale, e Roberta Cascella, assistente sociale servizio disabili. “Questo – ha spiegato Simonetta Botti, responsabile del settore Disabilità e Psichiatria di Cidas – è un luogo in cui le persone con disabilità possono sviluppare le abilità personali, le capacità e le possibilità relazionali, svolgere attività gradite e partecipare alla vita di comunità dentro il servizio e sul territorio.

L‘équipe di lavoro di Cidas è composta da una coordinatrice, educatori e operatori socio sanitari. Sono inoltre presenti infermiere e fisioterapista. Un gruppo di lavoro professionale, che si adopera quotidianamente per creare un ambiente accogliente e confortevole dove ragazze e ragazzi si sentano a proprio agio e possano costruire una vita il più possibile autonoma, scegliendo spazi e attività, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17.

Le proposte del centro diurno sono personalizzate e condivise con i familiari, e mirano a offrire occasioni di vita comunitaria, ricreativa e culturale sul territorio, con l’obiettivo di contribuire al pieno sviluppo delle potenzialità relazionali, motorie e cognitive, caratterizzanti la crescita di ciascuno dei frequentatori.

Il prossimo centro socio riabilitativo diurno di Cidas che mercoledì 8 giugno dalle 16 alle 18 aprirà le proprie porte a chi è interessato ad andarlo a conoscere è Rivana, in via G. Pesci 251 a Ferrara. Per informazioni si può scrivere a info@cidas.coop.
Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com