Sicurezza ferroviaria in discussione dopo lo scontro a Bondeno
Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Orsa Emilia-Romagna hanno incontrato Fer e Trenitalia Tper, all'indomani dell'incidente al passaggio a livello di Senetica
Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Orsa Emilia-Romagna hanno incontrato Fer e Trenitalia Tper, all'indomani dell'incidente al passaggio a livello di Senetica
Un quartiere per le famiglie, grazie a un progetto innovativo nel ramo delle politiche familiari promosse dal Comune di Ferrara
Venerdì 12 dicembre, il Consorzio Wunderkammer (via Darsena 57, Ferrara), ospiterà la tappa ferrarese della quinta edizione di 'Youz', con un evento gratuito rivolto ai giovani ferraresi dai 18 ai 30 anni
Il comitato "Save the Park" interviene con una lettera indirizzata a Vasco Rossi sulla scelta del Parco Urbano come location dei concerti del 5 e 6 giugno 2026
Conclusa al Teatro Comunale la due giorni “Ad alta voce insieme”, inserita nel programma della Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne
I centri socio riabilitativi diurni per la disabilità di Cidas si presentano alla cittadinanza con gli open day.
Il primo è stato Le Rose a Fiorana di Argenta, che martedì 31 maggio ha ricevuto anche la visita di Cristiano Benetti, direttore generale di Asp Eppi Manica Salvatori, assieme a Tiziana Panduli, responsabile area servizio sociale, e Roberta Cascella, assistente sociale servizio disabilità. “Questo – ha spiegato Simonetta Botti, responsabile del settore Disabilità e Psichiatria di Cidas – è un luogo in cui le persone con disabilità possono sviluppare le abilità personali, le capacità e le possibilità relazionali, svolgere attività gradite e partecipare alla vita di comunità dentro il servizio e sul territorio“.
L‘équipe di lavoro di Cidas è composta da una coordinatrice, educatori e operatori socio sanitari. Sono inoltre presenti infermiere e fisioterapista. Un gruppo di lavoro professionale, che si adopera quotidianamente per creare un ambiente accogliente e confortevole dove ragazze e ragazzi si sentano a proprio agio e possano costruire una vita il più possibile autonoma, scegliendo spazi e attività, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17.
Le proposte del centro diurno sono personalizzate e condivise con i familiari, e mirano a offrire occasioni di vita comunitaria, ricreativa e culturale sul territorio, con l’obiettivo di contribuire al pieno sviluppo delle potenzialità relazionali, motorie e cognitive, caratterizzanti la crescita di ciascuno dei frequentatori.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com