Attualità
30 Maggio 2022
L'Azienda sanitaria cerca liberi professionisti per Argenta, Cento e Lagosanto. Avviata anche la stabilizzazione di 18 dipendenti a tempo determinato

Anestesisti introvabili, l’Ausl offre 90 euro all’ora

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Adamant, al via i playoff: ai quarti c’è Oderzo

Finalmente si entra nel momento più vivo, bello e difficile della stagione. Dopo un lunghissimo campionato, che ha portato l’Adamant al secondo posto nel Play-in Gold, i ragazzi di coach Benedetto iniziano il loro percorso nei playoff: domenica alle 18:00 arriva alla Bondi Arena Oderzo per Gara 1 dei quarti di finale

Maltempo, torna la pioggia. Allerta gialla per temporali

Dopo le giornate di sole e caldo, torna nuovamente la pioggia in provincia di Ferrara. La Protezione Civile dell'Emilia-Romagna ha infatti emanato un'allerta gialla per temporali valida dalla mezzanotte di domenica 4 a quella di lunedì 5 maggio per tutto il territorio ferrarese

Si stancano lungo il sentiero, soccorsi due escursionisti ferraresi

È quanto accaduto nel pomeriggio di venerdì 2 maggio nelle vicinanze di Molveno, in provincia di Trento, dove due giovani escursionisti ferraresi di 22 e 25 anni - che erano in compagnia del loro cane - sono stati soccorsi mentre stavano camminando lungo il sentiero 612 in località Casina Crona

Costretta a ricorrere agli incarichi libero professionali, facendo leva sul trattamento economico che, almeno di questi tempi, appare conveniente.

L’Ausl di Ferrara ha emesso un avviso pubblico per cercare medici specializzati in anestesia da utilizzare nei reparti di Rianimazione delle strutture sanitarie della provincia: gli ospedali del Delta a Lagosanto, di Argenta e di Cento.

Una necessità, quella di ricorrere agli incarichi esterni, dovuta alla carenza di personale, che si porta dietro una “situazione di criticità nel garantire le prestazioni assistenziali di anestesiologia” negli ospedali provinciali. Criticità, peraltro, croniche stante il fatto che esiste, non solo per Ferrara, una difficoltà nel reperire medici specializzati in rianimazione, come questi anni di Covid-19 dovrebbero aver messo fin troppo in evidenza.

E così, per cercare di colmare al più presto i ‘buchi’ e prevenire disagi ulteriori, l’Ausl cerca liberi professionisti, attivando una procedura comparativa. Sotto l’aspetto economico, la proposta prevede un compenso di 90 euro all’ora per un massimo di 30 ore settimanali, con incarico di durata annuale. Il tutto con la possibilità di svolgere lavoro altrove, purché non risulti incompatibile con le esigenze dell’Ausl.

Sempre in tema assunzioni, l’Ausl ha da poco provveduto ad attivare le procedure di stabilizzazione di alcuni dipendenti finora a tempo determinato: si tratta di un assistente sociale, quattro autisti del 118 e tredici coadiutori amministrativi.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com