Spettacoli
29 Maggio 2022
Il progetto di Alessandro Nidi continua: lunedì 30 maggio al Teatro Comunale di Ferrara torna l’iniziativa “che dà ai più piccoli la possibilità di crescere nel rapporto con se stessi e la cultura”

Ferrara sale sul podio 2022: tornano i ‘piccoli’ direttori d’orchestra

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ches Smith presenta al Torrione “Clone Row”

Sabato 29 novembre Ches Smith salirà sul palco del Torrione al Jazz Club per presentare il suo ultimo progetto: "Clone Row". Sul palco anche: Mary Halvorson, Liberty Ellman alla chitarra e Nick Dunston al contrabbasso

Il coro Euphoné alla Galleria Del Carbone

Domenica 30 novembre alle 17 il Coro da Camera Euphoné sarà presente presso la Galleria "Del Carbone" di via Vignatagliata, 41 in occasione del finissage della mostra "Chiaro di Luna"

Morto in strada a 27 anni. Aperta un’inchiesta

Giallo a Ferrara, dove la Procura ha aperto un fascicolo di inchiesta per fare luce sulla tragica fine di un ragazzo 27enne di nazionalità nigeriana, morto dopo aver accusato un malore in strada, all'incrocio tra via Bologna e via Leonello Poletti

Sequestrarono un 15enne a Napoli. Uno dei rapitori arrestato a Ferrara

È stato arrestato a Ferrara, dove da poco era domiciliato per motivi di lavoro, il 25enne Giovanni Franco, gravemente indiziato del reato di sequestro di persona a scopo di estorsione per aver partecipato al rapimento di uno studente di 15 anni, mentre andava a scuola, a San Giorgio a Cremano

Al Ridotto arriva il pianista Simone Ferraresi

Ferrara Musica presenta giovedì 27 novembre al Ridotto il recital pianistico di Simone Ferraresi, un percorso intenso che esplora i vertici del Classicismo avanzato e dell'espressione romantica

(foto di Marco Caselli Nirmal)

Diciannove bambini di quarta elementare a Ferrara, a un anno di distanza, saliranno di nuovo sul podio per dirigere una grande orchestra a teatro, confrontandosi con un vero pubblico. L’attore Moni Ovadia e il direttore d’orchestra parmigiano Alessandro Nidi portano avanti anche quest’anno Ferrara sale sul podio, progetto nato nel 2021 in ricordo di Claudio Abbado.

Dopo la prima edizione lo scorso anno del progetto ideato da Alessandro Nidi e promosso dalla Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, lunedì 30 maggio alle ore 20.30 al Teatro Abbado torna Ferrara sale sul podio. Calca il palcoscenico la classe 4^B della scuola primaria “Villaggio Ina” del quartiere Barco di Ferrara, la stessa classe che aveva partecipato al debutto del progetto. Gli alunni, a distanza di un anno dalla loro prima direzione, saranno i protagonisti della serata e saranno chiamati a dirigere per la seconda volta l’Orchestra del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara. L’appuntamento prevede inoltre la partecipazione straordinaria di Moni Ovadia, Francesca Zaira Tripaldi, Cecilia Ottaviani e Ivano Tota.

Il progetto riprende una forma di pedagogia musicale sperimentata negli anni dal Maestro Nidi (che ha collaborato con Franco Battiato, Elio e le storie tese, Lucio Dalla e tantissimi altri), volta alla crescita spirituale, culturale e umana attraverso la direzione di un’orchestra. Il nuovo punto d’ascolto è quello dell’ascolto del direttore d’orchestra. I “piccoli Maestri” mettono in gioco corpo e anima, per un progetto dalle mille emozioni: “Il potere, la responsabilità, la carica aggressiva, la tenerezza, l’incontro con l’orchestra, l’emozione finale di trovarsi davanti a professionisti che aspettano da te ritmi, colori, scelte – commenta Alessandro Nidi -. Più che una prova musicale, Ferrara sale sul podio è soprattutto una possibilità di crescere nel rapporto con se stessi e la cultura”.

Gli alunni della 4^B che si esibiranno sono: Oleksandr Baginskyy, Ludovico Benetti, Sara Botti, Andreia Cioaca, Aristian Copacean, Sofia Derkach, Obehi Efe, Billal Ennakhli, Youssef Er Radha, Ayman Et Taleb, Simona Iocca, Maksym Makarov, Ghania Malik, Rayan Naciri, Jastin Narindal, Julian Narindal, Harmony Obaseki, Yuriy Slyusarchyk e Lisa Vanini, seguiti dai docenti Chiara Alberani, Alessia Albieri, Monica Ercolano, Antonella Minichino, Gaia Rubbini e Fabio Schiavina. Achille Galassi coordina l’Orchestra del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara, composta da allievi e docenti. Verranno eseguiti brani tratti dalle colonne sonore più celebri come il tema di Jurassic Park, quelli di C’era una volta in America, Mary Poppins e Il re leone, e Sarabanda di Händel. L’attività è stata realizzata anche grazie al contributo concesso dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della cultura.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com