Un territorio che cammina in rosso
Il Coordinamento Donne dello Spi Cgil provinciale per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ha promosso una serie di iniziative nel territorio ferrarese
Il Coordinamento Donne dello Spi Cgil provinciale per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ha promosso una serie di iniziative nel territorio ferrarese
Per consentire l’esecuzione in sicurezza, saranno introdotte modifiche alla viabilità, nello specifico dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 17.30, in via Primo Boccati, sarà istituito un senso unico alternato regolato attraverso semaforo
Sarà inaugurata sabato 22 novembre la pista di pattinaggio “Copparo on ice” fruibile anche da persone in carrozzina
Alla biblioteca “Anne Frank” oggi 20 novembre, in occasione del 36° anniversario della Convenzione Onu sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, lettura di “Una fetta di luna” con l’autrice Martina Borsari
Il forte messaggio “Ogni giorno. La violenza sulle donne riguarda tutti, sempre” accompagnerà le iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne, con il primo appuntamento previsto per il 21 novembre
Copparo. È possibile presentare domanda per accedere al bonus relativo al Progetto per la conciliazione vita-lavoro che la Regione finanzia con risorse del Fondo sociale europeo per sostenere le famiglie che avranno la necessità di utilizzare i servizi estivi rivolti a bambini e ragazzi di età compresa tra 3 e 13 anni (nati dal 2009 al 2019) e fino ai 17 anni se con disabilità certificata (nati dal 2005 al 2019).
Le domande di contributo che possono avanzare le famiglie anche affidatarie e nuclei monogenitoriali, con Isee non superiore a 28mila euro, dovranno giungere entro le 14 del 9 giugno, utilizzando il modulo online, disponibile sul portale web sosi@home. La procedura infatti è gestita interamente dal Comune di Ferrara, come capofila del Distretto Centro Nord.
Si dovrà indicare il nome del Centro estivo di iscrizione del proprio bambino/ragazzo tra quelli accreditati, fra i quali figura anche il Campus Sportivo del Centro Nuoto Copparo e il servizio estivo per gli alunni delle Scuole infanzia comunali Gulinelli e Cadore.
A copertura dei costi delle rette potrà essere erogato, in base all’effettiva frequenza, un contributo massimo di 336 euro a figlio, nel limite di 112 euro a settimana per tre settimane.
Tutte le informazioni e la documentazione sul sito del Comune di Copparo alle pagine http://admin.comune.copparo.fe
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com