Musica e letture hanno accompagnato la festa dei nuovi nati nel 2024
Sono tanti i servizi e i progetti dedicati all’Infanzia e alle famiglie attivi sul territorio dell’Unione dei Comuni “Terre e Fiumi” e la Festa dei Nuovi Nati nell’anno 2024
Sono tanti i servizi e i progetti dedicati all’Infanzia e alle famiglie attivi sul territorio dell’Unione dei Comuni “Terre e Fiumi” e la Festa dei Nuovi Nati nell’anno 2024
Ha riscosso grande successo la campagna “Sentiamoci in Salute” che, nella mattinata di venerdì 7 novembre, ha fatto tappa al Centro sociale Parco Verde
Debutta a Copparo l’iniziativa “Autunno da Gustare”. Laboratori per bambini e famiglie, griglie, birra e dj set saranno gli “ingredienti” dell’evento
Due gemelli di 18 anni sono stati denunciati per resistenza a pubblico ufficiale; uno dei due è stato inoltre segnalato per uso personale di sostanze stupefacenti. È il bilancio dei controlli quotidiani che, durante la giornata dello scorso 4 novembre, i carabinieri hanno effettuato nella stazione delle autolinee extraurbane di Copparo
Sabato 8 novembre, prende il via al teatro De Micheli la rassegna in dialetto "T’arcordat cla sìra". L'inaugurazione è affidata alla compagnia Quei da Cupar
Copparo. Il conto alla rovescia è iniziato per il debutto dell’Orchestra Sinfonica d’Este sul palco del Teatro De Micheli, dove ha mosso i primi passi con le audizioni dello scorso novembre e dove ha trovato la propria casa.
La Rassegna Sinfonico Cameristica 2022 in cinque appuntamenti si aprirà con un concerto sinfonico ad ingresso libero e gratuito. Sabato 28 maggio, alle 20.30 (con ingresso a partire dalle 20), l’orchestra, di 36 elementi, diretta dai maestri Nàdir Garofalo, Alissia Venier e Roberto Laganaro, proporrà “Classic Revolution”.
Un emozionante viaggio musicale tra le note di Haydn, con la Sinfonia n. 92 “Oxford”, Hob. I:92, di Rossini, con l’Ouverture da L’Italiana in Algeri, di Schubert, con l’Ouverture “in stile italiano”, D. 591, e di Beethoven, con la Sinfonia n. 1, op. 21.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com