Da Bondeno a Salerno: Isola Ursa in scena per la cultura della sostenibilità
Lo scorso 14 novembre alla stazione marittima di Salerno si è tenuta la 12ª edizione di Isola Ursa 2025, l’evento nazionale dedicato alla cultura della sostenibilità
Lo scorso 14 novembre alla stazione marittima di Salerno si è tenuta la 12ª edizione di Isola Ursa 2025, l’evento nazionale dedicato alla cultura della sostenibilità
E’ in arrivo il bando per sostenere le attività sportive del territorio nell’acquisto di attrezzature. Ci sono circa 13mila euro a disposizione delle associazioni dilettantistiche sportive
Una rete di videosorveglianza tra le più estese della zona, servizi serali della Polizia locale, un interscambio di dati e informazioni continuo con le Forze dell’Ordine. Il 19 novembre ore 21 è in programma alla sala 2000 un incontro per parlare di sicurezza
Nei giorni scorsi i Carabinieri del Comando Provinciale di Ferrara hanno intensificato i controlli sui soggetti destinatari di provvedimenti restrittivi emessi dall’Autorità Giudiziaria estense, portando a termine due distinte operazioni
Ha avuto un rapido decorso il nuovo piano asfalti del 2025: la maggior parte degli interventi di manutenzione stradale approvati a ottobre sono infatti stati realizzati negli ultimi giorni

La Casa Operaia di Bondeno
Bondeno. Un giovedì di eventi e cultura sul territorio bondenese: si parte alle ore 19 presso la Casa Operaia di viale della Repubblica con l’inaugurazione della mostra “Storia di una passione attraverso le figurine bianco azzurre”, dedicata appunto alle figurine dei calciatori storici della Spal.
Si prosegue poi alle ore 21 presso il Bar Coop di Scortichino con la presentazione del libro “Cioch mio padre”, scritto da Andrea Tugnoli. «Nel trentesimo anniversario dello Spal Club di Ospitale, inauguriamo questa bella esposizione – commenta l’assessore allo Sport, Ornella Bonati –, che sarà poi visitabile e aperta al pubblico i sabati e le domeniche dal 28 maggio al 12 giugno, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18.30. Le figurine esposte appartengono alla collezione di Gianni Bellini, che ringrazio per la collaborazione prestata».
Per il 28 maggio, alla presenza delle scuole superiori di Bondeno, sono invece attesi Giorgio Zamuner, ex calciatore della Spal e attuale direttore sportivo della società, e Sergio Floccari, ex giocatore e adesso commentatore su Dazn. Parteciperà poi alla presentazione del volume di Andrea Tugnoli l’assessore alla Cultura, Francesca Aria Poltronieri: «Uno splendido libro che racconta un pezzo importante di storia bondenese: la figura di Antonio Tugnoli, per tutti Cioch, che durante le estati allietava i giovani del territorio con il suo celeberrimo carretto dei gelati. Ringrazio l’autore Andrea Tugnoli e Bracciano Lodi per il prezioso intervento». Durante la presentazione saranno letti alcuni brani del libro e vi saranno alcune esibizioni musicali canore dell’autore. «Ringrazio le nostre associazioni del territorio per il grande impegno – commenta l’assessore alla Promozione del territorio, Michele Sartini –, e in particolare rivolgo un grande augurio allo Spal Club di Ospitale giunto al traguardo del trentesimo anno».
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com