Terre del Reno
24 Maggio 2022
Il candidato sindaco spiega uno dei punti programmatici della lista Futuro Comune

Margutti: “Un progetto per recuperare l’area ex Cfp”

Francesco Margutti
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tutto pronto per il Renoland Beer Fest

Terre del Reno si prepara ad accogliere la prima edizione di Renoland Beer Fest, la nuova festa della birra organizzata dalla Proloco di Sant’Agostino

A Dosso arrivano i “Giochi di una volta”

Un pomeriggio all’insegna del divertimento, della semplicità e dei ricordi. Sabato 13 settembre, a partire dalle ore 16.30, piazza Garibaldi a Dosso si trasformerà in un grande spazio giochi all’aperto grazie all’iniziativa Giochi di una volta

Sport e amicizia con la “Homer Basket League”

Da oggi, 11 settembre, al 14 settembre Mirabello ospiterà al Parco Quadrifoglio la "Homer Basket League", il torneo di basket 5 contro 5 organizzato dai ragazzi dell’associazione Homer Simpson con il contributo del Comune di Terre del Reno e il sostegno di associazioni e attività locali

Il Poggio Expo Village alla fiera di San Michele

All'interno del programma del Settembre Poggese e in occasione della storica Fiera di San Michele, il Comune di Poggio Renatico lancia una nuova grande iniziativa: Poggio Expo Village, in programma domenica 28 settembre

Francesco Margutti

Francesco Margutti

Terre del Reno. Recuperare l’area ex Cfp di Sant’Agostino. È uno dei punti programmatici di Futuro Comune, la lista a sostegno della candidatura di Francesco Margutti a sindaco di Terre del Reno.

“Abbiamo pensato ad un intervento di rigenerazione urbana che coinvolga l’ex Cfp di Sant’Agostino – spiega Margutti -, struttura un tempo dedicata alla formazione professionale e oggi, da almeno un decennio, decadente e abbandonata a sé stessa. Un intervento che mira a recuperare un’area di grande potenziale per la socialità, la formazione e la valorizzazione delle eccellenze del nostro territorio. Vi troverà infatti posto una sala polivalente pratica e funzionale, attrezzata di cucina, da dedicare alla sagra del tartufo e ad altre iniziative enograstronomiche legate al nostro territorio. Qui si potranno inoltre svolgere convegni, iniziative ed eventi di vario genere”.

Non solo: “Adibiremo poi spazi dedicati alle associazioni del territorio, che potranno così riunirsi ed operare in una zona confortevole e spaziosa – continua il candidato sindaco -. Un’ala della struttura sarà inoltre dedicata ai bambini, con giochi e attrezzature laboratoriali, e alla formazione professionale. Nella stessa area verranno previste postazioni di coworking e spazi dedicati allo studio, con connessione veloce. Il progetto è stato realizzato da un importante studio della provincia specializzato nel recupero di edifici pubblici. Rappresenterebbe un importante simbolo di ripartenza per un territorio in cui sono ancora troppe le ferite legate al sisma. Lo stabile come è noto è di proprietà della Regione, e così come abbiamo già avviato il percorso di progettazione, intendiamo presentare lo stesso alla Regione per concordare i prossimi passi esecutivi – conclude Margutti -. Sarà una delle priorità del nostro mandato”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com