Politica
24 Maggio 2022
Colaiacovo e Baraldi depositano due question time per conoscere lo stato delle cause contro l'aumento della portata dell'inceneritore di via Diana e sulla sorte della concessione del ‘diamante verde’ a Nuova Terraviva

Termovalorizzatore e via delle Erbe, il Pd vuole risposte

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Controlli a tappeto a Porto Garibaldi e Lido Nazioni. Mazza da baseball, arnesi da scasso e ubriachi al volante

Durante lo scorso fine settimana, i carabinieri di Comacchio hanno messo in campo un articolato servizio di controllo straordinario del territorio, finalizzato alla prevenzione e alla repressione di ogni forma di reato. Nel corso delle operazioni sono state accertate diverse violazioni denunciate alla Procura di Ferrara in materia di documenti di soggiorno, armi e guida in stato di ebrezza

Strage di Monestirolo. Yassine e Omar riposeranno in Marocco

Partiranno martedì mattina (28 ottobre) dalla camera mortuaria dell'ospedale Sant'Anna di Cona e arriveranno in serata in Marocco, i feretri del 19enne Yassine El Maroofi e del 27enne Omar Hammouch, i due ragazzi morti - lo scorso 11 ottobre - nella strage di Monestirolo, lungo la SS16 Adriatica

Con due question time presentati dal capogruppo Francesco Colaiacovo e dalla consigliera Ilaria Baraldi, il Pd chiede alla giunta risposte sul termovalorizzatore e su via delle Erbe.

Con il primo, Colaiacovo chiede in particolare di poter conoscere a che stato sia l’annunciata causa giudiziaria, annunciata tempo fa dalla Giunta, “contro l’Aia rilasciata da Arpae o contro la stessa Hera, per il conferimento di ulteriori 12mila tonnellate di rifiuti speciali presso il termovalorizzatore di via Diana”.

Nel secondo caso, invece, Baraldi chiede che vengano precisati “i contenuti della determinazione della Giunta in merito alla gestione di via delle Erbe 29, alla luce anche della richiesta dell’associazione Nuova Terraviva”. La consigliera dem osserva che la concessione delle precedenti proroghe “prevedeva soltanto il presidio e manutenzione dell’area mentre è noto a tutti che l’associazione Nuova Terraviva abbia sempre continuato le sua attività”, constatando che, essendo passati dei mesi dalla scadenza dell’ultima proroga, “evidentemente la presenza e le attività svolte nello spazio pubblico sono state prive di titolo”.

La risposta a entrambi i question time dovrebbe arrivare nel prossimo Consiglio comunale, in calendario per il 30 maggio.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com