Le caserme di Ferrara e Comacchio si illuminano di arancione
Per la Giornata contro la violenza sulle donne, oggi 25 novembre le Caserme Carabinieri del Comando Provinciale di Ferrara e di Comacchio si illuminano di arancione
Per la Giornata contro la violenza sulle donne, oggi 25 novembre le Caserme Carabinieri del Comando Provinciale di Ferrara e di Comacchio si illuminano di arancione
L’archeologia è il filo conduttore degli appuntamenti che l’Amministrazione comunale di Comacchio ha organizzato in occasione del Natale 2025
Arriva il Natale e Comacchio è pronta ad accogliere il pubblico con gli oramai tradizionali appuntamenti dedicati a ragazzi e famiglie, in continuità con l'esperienza de I Colori del Natale, arriva Teatri sull'Acqua / Speciale Natale
Durante i saluti iniziali, la sindaca Marika Bugnoli ha voluto rivolgere un ringraziamento pubblico e solenne alla Stazione dei Carabinieri di Goro
Dopo l'impegno istituzionale a Goro, il senatore Alberto Balboni (FdI) ha accompagnato il Ministro Francesco Lollobrigida a Comacchio, dove ha incontrato il candidato sindaco del centro-destra Samuele Bellotti
Lido di Volano. Venerdì 20 maggio, 26 alunni della classe 1^F della scuola secondaria di I grado di Goro, accompagnati dalle insegnanti Valeria Vallieri e da Sara Pastorello, hanno partecipato alla manifestazione di Legambiente “Spiagge e fondali puliti 2022”.
Gli alunni sono stati ospiti graditi del Bagno Isa del Lido di Volano. I gestori sempre attenti a collaborare con Legambiente mettendo a disposizione la loro “aula all’aperto” in una cornice che conserva ancora l’ambiente naturale: pineta e dune.
Oltre ad avere raccolto i tanti rifiuti spiaggiati sulla battigia del Lido di Volano, hanno contabilizzato quanto raccolto registrando in un report di “citizen scienze”, “Beach litter”, che verrà inviato alla Comunità Europea. I dati permetteranno di evidenziare il grado di inquinamento del mare.
Gli alunni, durante la raccolta dei rifiuti, hanno avuto modo di comprendere l’impatto negativo che diversi rifiuti hanno sulla fauna marina. Sono state raccolte un numero eccessivo di micro plastiche, di bastoncini di cotton fioc, di frammenti di reti e di “calze” per la coltura dei mitili. L’impatto sulle Tartarughe marine ma anche sui pesci che possono ingerire questi piccoli oggetti colorati di plastica.
Gli alunni si sono imbattuti in un granchio blu spiaggiato, si è realizzata una vera e propria “lezione” sulla presenza degli animali alieni presenti nei nostri mari. L’innalzamento della temperatura nell’alto Adriatico ha reso compatibile la vita di tanti animali marini non autoctoni. Un ulteriore segno dei cambiamenti climatici in corso.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com