Copparo
22 Maggio 2022
Un programma domenicale ricchissimo di iniziative per tutti

“È festa di primavera” a Copparo

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Sold-out per la cena pro Avis a Copparo

Una serata memorabile quella organizzata, sabato 10 maggio, dall'Associazione San Lorenzo di Gradizza, che ha registrato il tutto esaurito in occasione della cena di beneficenza a sostegno di Avis Copparo

Nonna Amelia spegne 104 candeline

Un evento speciale ha caratterizzato, sabato 10 maggio, la giornata alla Casa di Riposo Capatti: Amelia Destro ha raggiunto l’eccezionale traguardo dei 104 anni, celebrata con affetto da tutta la struttura

Patrimonio Copparo chiude in utile

L’assemblea dei soci ha approvato il Bilancio d’esercizio 2024 di Patrimonio Copparo, società completamente partecipata dal Comune, deputata alla gestione del patrimonio comunale e di diversi servizi

Copparo. “È Festa di Primavera” a Copparo domenica 22 maggio. L’inaugurazione è prevista per le 10, preceduta alle 9.30 da “Bimbinbici” a cura di Fiab, con partenza da piazzetta via Roma, lato scuole elementari.

Dalle 10 prenderanno dunque il via la Zumba con Divertimondo e gli stand di animazione bimbi; alle 10.30 sarà la volta della Gimkana in bici per bambini dai 5 agli 11 anni, a cura di Avis Sezione Dino Rinaldi Copparo, nell’area del Teatro De Micheli, mentre in piazza del Popolo si disputerà il Torneo di Bigliardino a coppie genitori – figli in collaborazione con CSI Bigliardino di Ferrara, il cui incasso sarà devoluto ad Ant.

Aperte per l’intera giornata le esposizioni di auto d’epoca di club Alfa 90 e club Alfa Romeo di Cento, di moto, a cura del Motoclub Estense e collezionisti copparesi, di elicottero e deltaplani del volo leggero Ferrarese, di Vespa a cura di Vespa Club Copparo, con degustazioni per i soci e intrattenimento musicale, di mezzi di servizio di volontariato riservato al trasporto della cittadinanza di Auser e Anteas, di trattori, auto, vespa e moto di collezionisti locali, di modellismo aereo e droni, con tanto di esibizioni di macchine radiocomandate a cura di Ala Azzurra volo RC Ferrara, di auto moderne dei concessionari Padanauto e Berrauto Copparo.

In mostra anche le associazioni di volontariato, le attività di promozione sociale e istituzionale.
Le esposizione artistiche saranno visitabili nell’atrio del Palazzo Municipale; sarà inoltre l’ultimo giorno per ammirare alla Galleria Civica “Alda Costa”, dalle 11 alle 12 e dalle 17 alle 19, la mostra “Nei cassetti della memoria” dedicata a Cicci Zanella, figura significativa della comunità copparese, motore delle attività culturali e artista, pittrice, scultrice, scrittrice.
In piazza il parco divertimenti e i mercatini creativi; il Mercato Toscano si snoderà invece in via Roma e in piazza Papa Giovanni XXIII.

Tantissime le iniziative: la Gara di Torte per beneficenza allo stand gastronomico (info 340/2879402); le passeggiate a cavallo con Pippo e Bella, a cura de I Cavalieri del Naviglio nei giardini di piazza della Libertà; il Gruppo Scout Copparo, col campo “Esperienza di vita e natura”, proporrà la distribuzione di bulbi da piantare insieme come segno di custodia e cura della Terra, sempre ai giardini di piazza della Libertà.

Ancora, Laboratori e attività ludico – didattiche in cui i ragazzi e ragazze potranno esprimere la loro personale creatività attraverso l’uso della tecnologia: affiancati da educatori, potranno sperimentare tecnologie come Robotica Elettronica Coding e design 3D; la Casa della Pasta fresca, alle 16.30, dedicherà ai più piccoli “Mi impar a far i Caplit”, per tramandare da nonni a bimbi la cultura di caplit.

Non mancheranno le esibizioni delle attività sportive del Centro Nuoto Copparo, Functional Training, della Copparo Volley, del Kaizen Ju Jitsu Asd, della Scuola di Karate diretta da Roberto Borellini con una mini competizione.

Il divertimento sarà garantito anche dall’animazione musicale in via Roma presso Pasticceria Delizia con la Scuola Varos Zamboni, dalla filata di moda con la partecipazione di Peter Pan abbigliamento bimbi, Captivity, Bri, La stanza di Roberta, Lady D, dalle esibizioni musicali itineranti di “Cambra Funky Style” e alle 19.30 dal concerto conclusivo della Band “60 Lire”.

Lo stand gastronomico verrà gestito a pranzo da Ant Copparo e a cena dai Cavalieri del Naviglio, ma ci saranno anche street food, piadinerie e dolciumai, american street food, lo stand del Rione Mota.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com